CORIGLIANO ROSSANO «Anche se sono invecchiato un po’, sulle foto utilizzate per realizzare il murales stavo molto meglio». Così, com’è nel suo stile, Rino Gattuso, oggi allenatore del Valencia, ringrazia la comunità di Schiavonea per la realizzazione di un murales, a due passi dal quadrato Compagna, in una traversa della centralissima su viale Salerno.
L’opera pensata e ideata dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo puliti è stata realizzata su una parte di 100 metri quadri dall’artista calabrese Claudio Morne. È dedicata al campione del mondo è stata battezzata “Il ritratto di Rino”.
Il murales è stato interamente finanziato da cittadini e tifosi e rientra nel progetto “Viviilborgo!” curato dall’associazione che dal 2019 si sta dedicando alla riqualificazione urbana del borgo di Schiavonea, anche attraverso l’arte e la realizzazione di oltre trenta murales. Tra le viuzze del borgo antico «i ra marina», il cuore storico e pulsante di Schiavonea, le opere murarie sono tutte da visitare. Raccontano la vita dei pescatori, le passioni, i personaggi, pagine di storia di Schiavonea.
“Il ritratto di Rino” è l’ultima di queste opere in ordine di tempo. Raffigura alcune espressioni di Gattuso con in dosso la maglia della Nazionale e la Coppa del Mondo vinta nel 2006 in mano. L’autore ha immaginato il campione, «l’uomo che viene dal mare e come un onda che parte dal basso fa esplodere la sua forza per arrivare in alto, toccate e afferrare un sogno e fare tremate il cuore di tutti».
«Finalmente siamo riusciti a realizzare quello che la collettività attendeva da tempo – racconta ai microfoni de L’altro Corriere Tv, Mario Martilotti, anima dell’associazione Schiavonea e Sant’Angelo puliti – la realizzazione di un murales dedicato a Rino. Da tre anni portiamo avanti il progetto di rigenerazione urbana attraverso la street art. Il borgo è tutto da visitare con i suoi 32 murales. Con i fatti ci siamo piazzati come seconda città dedicata alla street art in Calabria dopo Diamante. Il nostro obiettivo è realizzare tanti altri murales e ci auguriamo che tutti prendano coscienza di questa nuova era, dedicata alla valorizzazione dei luoghi, al racconto del positivo della nostra terra e della bellezza».
«Anche se sono invecchiato un po’, sulle foto utilizzate per realizzare il murales stavo molto meglio. Ringrazio Schiavonea, la città – è il video messaggio di ringraziamento inviato da Rino Gattuso – per quanto avete fatto per me. Da alcuni anni riesco a raggiungere casa sempre per poco tempo. Spero un giorno, il più presto possibile, di realizzare qualcosa per stare tutti insieme. Vi ringrazio ancora di tutto ed a presto». (l.latella@corrierecal.it)
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x