Giovedì, 15 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 13:03
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

La crisi

Disservizi idrici a Crotone, la Uil: «Stabilire le responsabilità di chi ha consentito tale stato debitorio»

Fabio Tomaino (Uil Crotone) e Vincenzo Celi (Uiltec Calabria) chiedono un confronto con i soci (i sindaci) di Congesi: «Occorre risolutezza»

Pubblicato il: 30/07/2022 – 17:00
Disservizi idrici a Crotone, la Uil: «Stabilire le responsabilità di chi ha consentito tale stato debitorio»

CROTONE «Mentre a cittadini e operatori economici di Crotone, e del suo comprensorio, si chiedono importanti sacrifici in termini di tutela e risparmio della risorsa idrica, e ai lavoratori del consorzio Congesi il massimo sforzo in condizioni di estrema difficoltà, c’è chi presta all’opinione pubblica e alla nostra analisi una triste pagina della gestione del servizio idrico». È quanto denunciano in una nota Fabio Tomaino, segretario generale della Uil Crotone, e Vincenzo Celi, segretario generale della Uiltec Calabria.
«Cominciando dal rinnovo del consiglio di amministrazione del Consorzio – commentano i sindacalisti –, dove le scelte della politica stentano ad allontanarsi da quelle logiche perverse e di riciclo degli incarichi che sistematicamente hanno provocano disastri societari a danno dei servizi essenziali, dei lavoratori e della qualità di vita dei cittadini».
«E siccome non ci piace stazionare sulla riva del fiume – incalzano Tomaino e Celi – ad aspettare il morto che passa, invitiamo i sindaci a cogliere da subito la nostra richiesta di incontro, per instaurare un confronto chiaro e trasparente, che traguardi una definitiva risoluzione del contenzioso e definisca le responsabilità di chi ha consentito uno stato debitorio tale da mettere in discussione la vita stessa del consorzio e addirittura dei comuni che lo compongono».
«Dunque, ai soci del consorzio – si appellano i due sindacalisti Uil –, e quindi ai sindaci, chiediamo risolutezza ed una forte assunzione di responsabilità, che non si faccia incantare dall’attaccamento alle poltrone, e che dia vita ad un Cda capace di condurre un’azione sinergica e di sostegno ad un modello efficiente di gestione unica integrata in cui transitare i nostri lavoratori e quindi tutelare per davvero il loro futuro».
«Uiltec e Uil Crotone – conclude la nota – continueranno a prestare la massima attenzione, pronti a denunciare tutti coloro che puntualmente negano una necessaria e dovuta trasparenza, cercando, ogni volta, di banalizzare qualsiasi tipo di confronto per camuffare le proprie responsabilità».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x