Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 7:01
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

Il contributo

«Il piano operativo sbloccherà le assunzioni in sanità»

Finalmente dopo oltre due anni dal Decreto Conte del 9 marzo 2020 la Regione approva il Dca 113 del 6 settembre 2022 richiedendo alle Aziende Sanitarie, entro dieci giorni, la definizione dei loro…

Pubblicato il: 16/09/2022 – 12:58
di Rubens Curia*
«Il piano operativo sbloccherà le assunzioni in sanità»

Finalmente dopo oltre due anni dal Decreto Conte del 9 marzo 2020 la Regione approva il Dca 113 del 6 settembre 2022 richiedendo alle Aziende Sanitarie, entro dieci giorni, la definizione dei loro Piani dei fabbisogni del Personale e relativi Piani delle assunzioni.
Perché finalmente? Perché Comunità Competente sin dal marzo 2020 aveva chiesto al commissario ad acta l’elaborazione del “Piano” come decretava Conte: «Le Regioni procedono alla rideterminazione dei Piani del fabbisogno del personale», tenuto conto della pandemia che si era diffusa drammaticamente in Italia, ma tutto era rimasto immobile.
Prendo atto positivamente del Dca, adesso attendiamo il Programma Operativo 2022-2025 la cui approvazione sbloccherà notevoli finanziamenti per le assunzioni.
Ma come diceva Lenin, con il Dca 113/2022 abbiamo fatto due passi in avanti ed un passo indietro perché la burocrazia ministeriale ed il Ministero dell’Economia ci mettono lo zampone! Infatti i Piani dovranno essere elaborati tenendo conto del costo del personale fissato al IV Trimestre 2021 e dei costi di produzione 2019/20/21. La burocrazia ministeriale non si rende conto che la Calabria, regione in Piano di rientro, nel 2021 era in forte carenza di personale? Lo stesso Tavolo Adduce ha segnalato più volte che in Calabria vi era una forte carenza di personale e che la spesa del personale strutturato era fortemente diminuita mentre nelle altre Regioni era cresciuta. Credo sia importante valutare, da parte del presidente, una richiesta di deroga ai Ministeri affiancanti tenuto conto della Legge Calabria; apprezzo il Dca ma l’azione positiva è timida rispetto ai fabbisogni drammatici di personale, rimango sempre dell’idea che se avessimo fatto questo Dca nel marzo 2020 avremmo trovato una maggiore disponibilità di medici, la tempestività nella governance è fondamentale.

*portavoce regionale di Comunità Competente

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x