Domenica, 27 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:23
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

sanità

L’Asp di Cosenza chiude il bilancio di previsione 2022 «in perfetto equilibrio» – VIDEO

L’annuncio del commissario Antonello Graziano. «Abbiamo registrato grandi anomalie». Il “giallo” della fattura passata da 70mila euro a 79 milioni

Pubblicato il: 23/09/2022 – 15:50
di Fabio Benincasa
L’Asp di Cosenza chiude il bilancio di previsione 2022 «in perfetto equilibrio» – VIDEO

COSENZA «L’Asp di Cosenza si è dotata dopo tanti anni di un bilancio di previsione 2022 che è in perfetto equilibrio». È la sintesi della lunga relazione illustrata, stamane in conferenza stampa, dal commissario dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, Antonello Graziano. Si parla di un documento contabile assente dal 2017, ragion per cui la Procura di Cosenza guidata da Mario Spagnuolo aveva coordinato l’indagine denominata “Sistema Cosenza”. «Abbiamo registrato grandi anomalie – annuncia Graziano – si parla di 56 milioni di debiti fittizi a partite dal 1967 al 2004, ovviamente non erano più esigibili così come le partite creditorie che ammontavano a circa 48 milioni. Entrambe le partite sono state eliminate».
Sul fondo rischi, uno dei nodi cardine del debito monstre accumulato negli anni dall’Azienda sanitaria bruzia, Graziano puntualizza: «Abbiamo messo mano al contenzioso. Abbiamo trovato una fattura che da 79mila euro è diventata un debito per l’Azienda pari a 79 milioni di euro». Nei rigidi controlli effettuati dal commissario non mancano «crediti fasulli, debiti fittizi».

Le responsabilità

Il processo “Sistema Cosenza” che prenderà il via a breve dinanzi al Tribunale di Cosenza stabilirà eventuali responsabilità di commissari e manager dell’azienda bruzia in merito al buco nero dei conti ravvisato dalla procura. Intanto, però, Graziano precisa: «non sono stato fortunato rispetto ai miei predecessori, ho solo lavorato con gli uffici dieci ore al giorno, ed occupandomi in prima persona di alcuni settori».
Sono trascorsi solo cento giorni dall’arrivo del commissario Graziano, e l’Asp di Cosenza ha proceduto con l’assunzione di circa 300 unità ed a fine anno «arriveremo a 450, ovviamente utilizzando i concorsi. Stiamo rinnovando il parco tecnologico». (redazione@corrierecal.it)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x