Sabato, 12 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:15
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

le infiltrazioni al nord

‘Ndrangheta, i legami tra la “locale” di Aosta e la “casa madre” a San Luca

La relazione della Dia al Parlamento cita la sentenza d’Appello Geenna. «Collegamenti attraverso i rappresentanti della ‘ndrina Nirta-Scalzone»

Pubblicato il: 02/10/2022 – 8:19
‘Ndrangheta, i legami tra la “locale” di Aosta e la “casa madre” a San Luca

AOSTA Cita anche un passaggio della sentenza di secondo grado del processo Geenna, su una “locale” di ‘ndrangheta ad Aosta, la relazione del ministro dell’Interno al Parlamento sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione investigativa antimafia nel secondo semestre 2021. «La lettura del giudicato di secondo grado – si legge nel documento – consente di rilevare come il gruppo criminale in questione sia “…oggettivamente collegato con la “casa madre” attraverso due autorevoli rappresentanti della nota ‘ndrina Nirta-Scalzone…”, sottolineandone inoltre “…l’attività di illecita interferenza con le libere attività negoziali degli appartenenti alla comunità calabrese (o comunque svolte da soggetti intorno ad essa gravitanti) come anche nel dirimere questioni che richiederebbero l’intervento delle pubbliche Autorità, nel servirsi del “metodo mafioso” così come inteso sulla scorta della consolidata opera interpretativa della giurisprudenza. Una capacità intimidatrice, dunque, effettivamente “espressa”, nonché…”attuale, effettiva ed obiettivamente riscontrabile” seppure, come ancora una volta il caso di specie documenta, non necessariamente manifestata nel controllo integrale di una determinata area territoriale, né estrinsecata attraverso atti di violenza o comunque clamorosi…». Il 19 luglio 2021 la Corte d’appello di Torino aveva inflitto 15 condanne al termine dei due filoni del processo nato dall’inchiesta di Dda di Torino e carabinieri del Ros e del Gruppo Aosta sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta nella regione alpina.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x