Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 6:56
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

operazione Black Blend

Frode internazionale sui carburanti, sequestri per 4,5 milioni a Reggio Calabria

Timbri e documenti falsi per frodare accise sul gasolio agricolo. Il titolare di una ditta e altri soggetti coinvolti deferiti all’autorità giudiziaria

Pubblicato il: 12/12/2022 – 16:56
Frode internazionale sui carburanti, sequestri per 4,5 milioni a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA Ha risvolti anche in Calabria l’operazione “Black Blend”, in cui i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato (ADM) e i militari della Guardia di Finanza hanno sventato una maxi-truffa sui carburanti che ha portato al sequestro di 25 milioni di euro da 8 società e 2 ditte individuali, oltreché all’iscrizione nel registro degli indagati di 13 persone accusate di aver commercializzato prodotti petroliferi importati illegalmente per poi rivenderli a basso costo evadendo IVA e accise e di aver venduto gasolio ad uso agricolo e miscele non autorizzate a fini di autotrazione.
Nell’operazione hanno avuto un ruolo cruciale le indagini compiute dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria i quali, a conclusione di una complessa attività di verifica svolta presso un deposito commerciale di prodotti energetici, hanno accertato una rilevante evasione di accisa per oltre 4,5 milioni di euro e di Iva pari ad oltre un milione di euro, perpetrata tramite attività fraudolente tra cui l’utilizzo di Das e impronte dell’amministrazione finanziaria falsificati.
L’analisi dei flussi delle movimentazioni del gasolio (autotrazione e agricolo) e della relativa documentazione amministrativa e commerciale ha permesso di ricostruire le condotte poste in essere dal titolare e dalle altre società “cartiere” coinvolte nell’attività illecita. Il titolare della ditta, a cui è stata revocata la licenza fiscale d’esercizio, e gli altri soggetti coinvolti nella frode sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria.
La costante attività di vigilanza e presidio di ADM sul territorio nazionale, che si avvale anche di15 laboratori chimici all’avanguardia sparsi nelle varie regioni e 2 laboratori mobili, ha permesso di accertare violazioni per circa 256 milioni di euro nel settore energetico nel solo 2021.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x