TORINO Portocomaro d’Asti, paese d’origine della famiglia di Papa Francesco, si prepara alla visita del Pontefice. “La vigna del Papa”, a Lui dedicata, produce il Grignolino detto “Laudato”. come il nome dell’enciclica. Insieme ai doni che il Papa riceverà, domenica 20 dicembre, ci saranno le bottiglie di “Laudato”, la cui etichetta per il 2022 è stata realizzata da Silvio Vigliaturo, artista e maestro del vetro di origine calabrese, nella sua bottega di Chieri.
Silvio Vigliaturo nasce ad Acri, in Calabria, nel 1949. Giovanissimo si trasferisce a Chieri (Torino), città nella quale ancora oggi vive e lavora. A partire dalle prime esposizioni, nel 1977, passando per la partecipazione al Padiglione Italia della 54esima Biennale di Venezia, sino alla personale nel giugno 2012 al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e a tutte le successive mostre ed eventi culturali, Vigliaturo si distingue per la sua costante ricerca tecnica, stilistica e narrativa che lo porta a risultati sempre più maturi e innovativi. Un cammino graduale e tenace conduce l’artista ad affrontare una grande varietà di tematiche attraverso stili e strumenti diversi. Segnato dal carattere multiforme delle opere, l’orizzonte delle esperienze di Vigliaturo si amplia costantemente, aprendo la strada a una visione originale e inedita, capace di rivisitare i temi e le modalità espressive della pittura e della scultura contemporanee. Nel 2010, la Regione Calabria sceglie il maestro quale artista testimonial dell’Expo Shanghai 2010. Nel 2013 si celebrano i cinquant’anni del movimento artistico Studio Glass, nato in America negli anni Sessanta, di cui Vigliaturo è l’unico esponente italiano. In tale occasione il maestro partecipa alla mostra Contemporary Glass Sculpture presso l’Orlando Museum of Art, che ospita le opere dei più importanti artisti contemporanei del vetro.
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x