VIBO VALENTIA Una sfida a due per la presidenza della Provincia di Vibo Valentia: da una parte Corrado L’Andolina, sindaco di Zambrone, candidato del centrodestra (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Udc, Italia al Centro e Noi Moderati), dall’altra Giuseppe Condello, sindaco di San Nicola da Crissa, candidato del centrosinistra allargato comprendente Pd, Movimento 5 Stelle e Azione. Urne aperte oggi per eleggere il successore di Salvatore Solano: le operazioni di voto, riservate ai sindaci e ai consiglieri dei Comuni della provincia vibonese, partono alle ore 8 per concludersi alle ore 19. Gli aventi diritto al voto sono complessivamente 585: l’unico Comune che non partecipa al voto è quello di Soriano, rimasto senza organi elettivi dopo il recente scioglimento per infiltrazioni mafiose. Sul piano politico, la sfida vibonese presenta alcuni interessanti spunti di riflessione: L’Andolina, nome proposto da Forza Italia, suggella la storica alleanza di centrodestra, mentre il nome di Condello rappresenta una sorta di “laboratorio” quasi inedito aggregando Pd, M5S e Terzo Polo che alle ultime Politiche hanno fatto corse separate. (redazione@corrierecal.it)
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x