Giovedì, 10 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 1:15
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la tragedia

Strage di migranti, nella notte fermato un secondo scafista. Proseguono le ricerche dei dispersi

Si indaga su altri due uomini che avrebbero avuto un ruolo nella traversata, sono di nazionalità turca e pakistana

Pubblicato il: 27/02/2023 – 7:11
Strage di migranti, nella notte fermato un secondo scafista. Proseguono le ricerche dei dispersi

STECCATO DI CUTRO Salgono a due i presunti scafisti fermati dopo la strage di migranti di Steccato di Cutro, nel Crotonese, di ieri mattina. Come apprende l’Adnkronos, nella notte sarebbe stato fermato un altro uomo con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Sarebbe stato tra gli scafisti che erano alla guida del caicco che si è spezzato su una secca davanti alle coste di Steccato, provocando la morte di almeno 59 persone, finora accertate, tra cui 13 bambini e 33 donne. Ma, come si apprende, si indaga su altri due uomini che avrebbero avuto un ruolo nella traversata. Si tratta di uomini di nazionalità turca e pakistana. La Procura di Crotone ieri ha aperto un’inchiesta, con le ipotesi di omicidio e disastro colposi e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I sopravvissuti sono 79, 28 sono afghani, 16 arrivano dal Pakistan, altri da Iran, Somalia e Palestina. I migranti che non sono stati portati in ospedale sono stati accolti ieri sera nel centro di accoglienza di Isola Capo Rizzuto, con l’assistenza di un team di psicologi. Secondo una prima ricostruzione, l’imbarcazione era partita giovedì mattina, 23 febbraio, da Izmir, in Turchia, con un carico di cittadini iracheni, iraniani, afghani e siriani. A bordo almeno 180 persone che per questo viaggio avevano pagato circa 2.500 euro. Arrivati ​​sulle rive di Crotone, la nave si è battuta su una secca e si è spezzata in due. Le ricerche in mare sono proseguite per tutta la notte, con due motovedette della Guardia costiera, con l’aiuto dei Vigili del fuoco, ma finora non ci sono stati altri ritrovamenti. Arrivati sul posto ​​anche i sommozzatori da Messina. Il mare continua ad essere molto agitato e il vento forte. (Ter/Adnkronos) 

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x