CATANZARO L’istituto di Istruzione Superiore Fermi di Catanzaro, diretto dalla dirigente scolastica Teresa Agosto, in vista della Festa della Donna, promuove (il 6 marzo alle ore 10) una discussione sul profilo biografico di undici donne, audaci e intraprendenti, che hanno segnato la storia della Calabria nel secolo scorso: Maria Oliverio, Maria Teresa De Filippis, Anna Maria Peduzzi, Ada Pace, Giuditta Levato, Giuseppina Russo, Serafina Battaglia, Rita Pisano, Caterina Tuferalli Palumbo, Rosa Graziano e Maria Elia De Seta Pignatelli.
Di queste donne emancipate e di carattere (tratte dal libro “L’Ape furibonda” edito da Rubbettino) e delle loro azioni coraggiose in un contesto sociale complesso e difficile, discuteranno gli alunni delle classi quarte dell’Istituto, coordinati dalla professoressa Eleonora Pitari, con i giornalisti e scrittori Bruno Gemelli, Claudio Cavaliere e Romano Pitaro. Parteciperà all’appuntamento, la cantastorie calabrese Francesca Prestia, Cavaliere del Lavoro (premio speciale al concorso nazionale “Giovanna Daffini” di Mantova) e autrice di ballate che hanno al centro i diritti negati alle donne e donne che hanno combattuto la mafia.
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x