Venerdì, 25 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 8:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

L’evento

Tropea, sabato apre il museo del Mare

Alle 18,30 a Palazzo Santa Chiara la cerimonia di apertura. Verrà conferita la cittadinanza d’onore a Giuseppe Mangialavori

Pubblicato il: 26/04/2023 – 19:17
Tropea, sabato apre il museo del Mare

TROPEA La promozione del patrimonio archeologico e paleontologico che fa di Tropea una destinazione culturale esclusiva per l’originalità dei suoi reperti, unici al mondo per la loro completezza (lo scheletro di un cetaceo fossile, una balena che nuotava nelle acque della Costa degli Dei, 7 milioni di anni fa; due scheletri di sirenio, specie estinta di cui si hanno in Italia solo 4 ritrovamenti ed il riccio di mare, ormai scomparso e scoperto qualche anno fa) possono e devono passare da una narrazione capace di andare oltre la fruizione seppur importantissima destinata alle comunità scolastiche locali e regionali. L’obiettivo è intercettare l’interesse di un pubblico internazionale.
«È con questo spirito e con questa ambizione comune – sottolinea il Sindaco Giovanni Macrì – che sabato 29 alle ore 18,30 a Palazzo Santa Chiara apriremo le porte del Civico Museo del Mare di Tropea, consegnandone forza ed attrattività esponenziali all’immagine sempre più riconosciuta nel mondo del Principato».
La musealizzazione dei beni paleontologici a Tropea. È, questo, il titolo dell’evento promosso dall’Amministrazione Comunale insieme al Gruppo Paleontologico Tropeano che farà da sfondo al momento inaugurale.
Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco e di Giuseppe Mangialavori, presidente della Commissione Bilancio della Camera dei deputati, interverranno il direttore del Civico Museo del Mare di Tropea Francesco Barritta, il responsabile scientifico del Civico Museo del Mare di Tropea Giuseppe Carone, Piero Damarco del Parco paleontologico Astigiano, Edoardo Perri docente di Paleontologia dell’Università della Calabria e Vincenzo Carone, responsabile tecnico del Civico Museo del Mare di Tropea. Concluderanno la serie di interventi Fabrizio Sudano, segretario regionale del Ministero della Cultura e Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Reggio Calabria e Vibo Valentia e Michele Mazza, funzionario archeologico della stessa SABAP.
In occasione dell’evento, come segno di alto riconoscimento e gratitudine, a Giuseppe Mangialavori l’Amministrazione Comunale conferirà la cittadinanza d’onore, così come fatto in passato, con Maurizio Calvesi, Renato Dulbecco, Gianni Bouquicchio, Maud Boer-Bouquicchio, Antonio Sirignano, Giuseppe Carta, Remo Portiolo, Jonathan Cormier, Poul Draper, Daniele Massaro, Antonio Crucitti, Francesco Mazzei, Gabo Guzzo, Francesca Mirabelli, Jole Santelli, Michele Affidato, Sebastiano Caffo, Jacopo Veneziani, Francesco Paolo Fuci e Pasquale Russo.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x