Venerdì, 25 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 19:18
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la manifestazione

Il 6 maggio il sit-in in memoria di Maria Chindamo

«Dalle Terre di Maria i Colori della Rinascita». Ci sarà anche il sottosegretario Wanda Ferro, assieme a Vincenzo Linarello e don Panizza

Pubblicato il: 04/05/2023 – 8:38
Il 6 maggio il sit-in in memoria di Maria Chindamo

LIMBADI Sabato 6 maggio, alle 10.30, avrà luogo il sit-in in memoria di Maria Chindamo intitolato “Dalle Terre di Maria i Colori della Rinascita”. Tra i partecipanti, il sottosegretario di Stato all’Interno Wanda Ferro. Interverranno Vincenzo Linarello e don Giacomo Panizza in rappresentanza, rispettivamente, di GOEL – Gruppo Cooperativo e di Comunità progetto Sud promotori, insieme, di GOEL Bio. GOEL Bio con apposito provvedimento del Tribunale di Palmi è stato nominato “curatore della scomparsa Maria Chindamo” con riferimento alla sua azienda agricola.
Presente anche fratel Stefano Caria in qualità di segretario della Commissione regionale per la pastorale sociale e del lavoro. Interessante novità di quest’anno sarà lo spettacolo musicale della cantautrice e cantastorie Francesca Prestia. Il tema del sit-in è “donne e lavoro: un binomio per il riscatto delle terre di Calabria”. Maria era un’imprenditrice che ha offerto una testimonianza di coraggio e di libertà che non ha piegato la testa nemmeno di fronte alla ‘ndrangheta. L’emancipazione femminile, il lavoro, l’imprenditoria sana e libera, rappresentano vie di futuro da cui la Calabria non può prescindere. Come ogni anno, proprio lo stesso giorno della scomparsa, si rinnova un impegno e un appuntamento, davanti all’azienda dove Maria è scomparsa, in contrada Montalto, a Limbadi. Il sit-in vedrà la partecipazione di scuole, di associazioni, di istituzioni e di singole cittadine e cittadini che hanno scelto di condividere la richiesta di verità e di giustizia della famiglia. Presenzieranno l’evento Autorità e Rappresentanti di Istituzioni. L’iniziativa è promossa da: Agape, Comitato “Controlliamo Noi Le Terre Di Maria”, Libera, Penelope Italia Odv, GOEL – Gruppo Cooperativo e Comunità Progetto Sud promotori, insieme, di GOEL Bio.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x