COSENZA Si è chiusa con un rinvio l’udienza preliminare dinanzi al gup del Tribunale di Cosenza, Manuela Gallo che vede coinvolto il professore Angelo Bastone e la ex dirigente del Liceo Valentini Majorana di Castrolibero, Jolanda Maletta. La vicenda è nota e riguarda i presunti episodi di violenza perpetrati dal docente nei confronti di alcune studentesse. I legali dell’indagato, gli avvocati Attilio Santiago e Giovanni Consoli, hanno avanzato un’eccezione in merito alla omessa notifica del 415 bis: l’avviso della conclusione delle indagini preliminari. L’eccezione è stata accolta dal gup, che ha disposto la nuova trasmissione degli atti da parte della Procura nei confronti dell’indagato. La prossima udienza è prevista il 12 ottobre 2023. All’odierna udienza, hanno chiesto di potersi costituire parti civili, oltre alle studentesse Jennifer Gallo (difesa dall’avvocato Paolo Sammarco), Annadalia Aly (difesa dall’avvocata Marina Pasqua) e Namy Cortese (difesa dall’avvocato Luca Donadio) anche il ministero della Giustizia e il “Centro Antiviolenza Roberta Lanzino”.
«Incongruenze e contraddizioni tali da far ritenere falsi i fatti denunciati». Con queste motivazioni il giudice del lavoro di Cosenza ha annullato il licenziamento del professore di Matematica, Angelo Bastone. L’insegnante del liceo “Valentini-Majorana” di Castrolibero era salito agli onori della cronaca quando gli studenti occuparono l’istituto manifestando contro le presunte molestie sessuali nei confronti di alcune studentesse. (f.b.)
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x