SELLIA MARINA Nello scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina (nel Catanzarese), nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale finalizzati alla prevenzione del fenomeno delle “stragi del sabato sera”, con particolare attenzione alla S.S. 106. Nello specifico, solo nel corso delle verifiche effettuate nell’arco della nottata tra sabato 16 e domenica 17 giugno, in cui sono stati controllati 54 veicoli ed identificate 76 persone, gli accertamenti effettuati mediante etilometro hanno consentito di appurare la positività all’alcol di due conducenti, una donna 41enne di Petronà ed un uomo 25enne di Crotone, a cui è stato riscontrato un tasso alcolemico rispettivamente di 0,87 e 0,85 g/l. Per tale violazione, il Codice della Strada, prevede oltre al deferimento all’Autorità Giudiziaria, delle pene che consistono nell’arresto fino a 6 mesi e nell’ammenda da euro 800 a euro 3.200, con sanzioni raddoppiate nel caso in cui il conducente provochi un incidente. All’accertamento del reato consegue, in ogni caso, la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da 6 mesi ad 1 anno. Al riguardo, si ribadisce come i Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina siano particolarmente impegnati nel contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica, sia attraverso i quotidiani e continui controlli alla circolazione stradale con apparato etilometrico, sia attraverso campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza ed in particolare ai più giovani. È risaputo infatti che la capacità di guida, soprattutto in termini di attenzione e concentrazione, è influenzata negativamente dall’assunzione di alcool e/o sostanze stupefacenti.
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x