Venerdì, 25 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 21:22
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

le scelte

Diocesi di Lamezia, il vescovo nomina i nuovi parroci

Monsignor Serafino Parisi ha incontrato i sacerdoti e gli amministratori assegnati alle comunità dal prossimo primo ottobre

Pubblicato il: 03/07/2023 – 13:40
Diocesi di Lamezia, il vescovo nomina i nuovi parroci

LAMEZIA «Un graduale processo di rinnovamento» iniziato con l’incontro di stamattina tra il vescovo della diocesi di Lamezia Terme, Serafino Parisi, e i nuovi parroci assegnati alle comunità lametine. I sacerdoti, secondo quanto riportato in un comunicato stampa della diocesi, si insedieranno nelle parrocchie dal primo ottobre, con le nomine stabilite già a giugno dopo aver ascoltato i Vicarei Foranei. Monsignor Parisi ha ringraziato i sacerdoti per il loro impegno nelle comunità dove hanno finora operato, sollecitandoli alla «premura pastorale», così come aveva augurato, durante la Santa Messa dei Santi Pietro e Paolo, «al Presbiterio ed alla Chiesa di Lamezia che possiamo diventare tutti padri nella fede, generare altri alla fede in Gesù Cristo, scommettere la nostra vita sulla fede che ci è stata regalata, sulla fede che abbiamo voluto scegliere come orientamento della nostra esistenza, sulla fede che dobbiamo agli altri regalare coinvolgendoci tutti nell’unico abbraccio tenero di Dio». Ai parroci, inoltre, l’augurio che «il servizio pastorale possa essere fecondo per la crescita delle comunità parrocchiali interessate agli avvicendamenti e per il bene di tutta la Diocesi lametina»

Le nomine

  • don Giancarlo Leone, parroco della Cattedrale SS Pietro e Paolo
  • don Carlo Cittadino, parroco di Maria SS del Soccorso (Magolà) in Lamezia Terme
  • don Emanuele Gigliotti, parroco della Beata Maria Vergine Addolorata (Pietà) in Lamezia Terme
  • don Osvaldo Gatto, vice parroco della Beata Maria Vergine Addolorata (Pietà) in Lamezia Terme
  • don Giuseppe Critelli, parroco di Maria Santissima Assunta in Marcellinara;
  • don Antonio Fiozzo, parroco di San Teodoro in Lamezia Terme;
  • don Francesco Benvenuto, amministratore parrocchiale di Santa Maria Immacolata in Accaria;
  • don Antonio Colombino, parroco di San Tommaso d’Aquino in Pianopoli;
  • don Karem Boghos, amministratore parrocchiale di San Sebastiano in Jacurso;
  • don Fabio Coppola, amministratore parrocchiale della Beata Vergine Immacolata in Amato;
  • don Christian Mion, amministratore parrocchiale di San Bernardo e Beata Vergine del Carmine in Decollatura;
  • don Francesco Santo, parroco di Maria SS Addolorata e Santa Maria Assunta in Decollatura; don Massimiliano Sangiorgio, rettoria Santa Caterina.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x