ROMA Settimana corta e smart working. Queste le idee per ridurre le emissioni e rispettare i target dell’Unione europea. E’ uno dei passaggi del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima presentato a Bruxelles dal governo Meloni. Alcuni dettagli del documento sono stati pubblicati oggi sui giornali. L’Italia dovrà adeguarsi agli standard e l’esecutivo immagina, nel documento, la riduzione delle emissioni inquinanti seguendo due diverse idee parallele: lo smart working e la settimana corta. «Occorrerà incentivare con maggiore forza misure tese a trasferire gli spostamenti dell’utenza dal trasporto privato a quello pubblico attraverso lo shift modale, ridurre la necessità di spostamento con politiche di favore per smart working e valutare la riduzione delle giornate lavorative a parità di ore lavorate – si legge nel documento – Occorrerà altresì un utilizzo pieno della digitalizzazione del Paese e della conseguente riduzione di spostamenti fisici, oltre alla promozione della mobilità dolce e degli strumenti per la pianificazione della mobilità».
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x