Venerdì, 16 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 12:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la visita

L’eccezionale visita dei monaci della Certosa di Serra San Bruno a Zungri – FOTO

In una delle due uscite annuali i religiosi hanno scelto come mete le Grotte e il Santuario “Sancta Maria ad Nives”. «Evento rarissimo»

Pubblicato il: 04/07/2023 – 18:38
L’eccezionale visita dei monaci della Certosa di Serra San Bruno a Zungri – FOTO

ZUNGRI Una visita attesa e graditissima, con tanto di “documentazione fotografica” eccezionale. Non capita tutti i giorni di vedere in giro i monaci della Certosa di Serra San Bruno. Le loro uscite sono rarissima: capite per due volte all’anno. E questa volta l’onore della visita è toccato al Santuario diocesano “Sancta Maria ad Nives” di Zungri e alle Grotte del centro del Vibonese, cui è abbinato il “Museo della Civiltà contadina”.
«Evento rarissimo», segnala su Facebook Maria Caterina Pietropaolo, direttore dell’Insediamento rupestre e del Museo.

«E poi accade quello che mai avremmo pensato accadesse – scrive –: una visita eccezionale, un evento rarissimo, la visita al Santuario Diocesano “Sancta Maria ad Nives” – Zungri (VV) ed alle GrottediZungri dei frati Certosini della Certosa di Serra San Bruno, monaci di clausura a cui è concesso di uscire dalla Certosa solo due volte all’anno. Esperienza unica e irripetibile questa di oggi, carica di spiritualità, quella stessa spiritualità che i monaci hanno ritrovato alle Grotte, e di cui tutti noi faremo grande tesoro». Un bell’album fotografico (vi mostriamo alcuni scatti tratti sempre dal profilo Fb di Maria Caterina Pietropaolo) fa da contorno al post. Sorridenti, i certosini si inoltrano nelle Grotte, che tanti hanno paragonato ai Sassi di Matera, per ascoltarne la storia immersa nelle radici contadine della nostra terra. Una digressione dopo l’appuntamento spirituale nel santuario. Occasione di “libera uscita” per ammirare due meraviglie di Calabria.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x