REGGIO CALABRIA La provincia di Reggio Calabria è nella morsa degli incendi, sono decine i roghi che stanno divorando il territorio e a Cardeto un 98enne ha perso la vita all’interno della sua abitazione. Nella Locride i roghi hanno determinato anche la chiusura di un tratto della Statale 106. Fiamme nelle zone di San Luca e quelle di Africo, Bianco e dintorni. Così come a Roccella Jonica. Sono tantissimi i mezzi di terra e aerei dei vigili del fuoco: una situazione che ha portato alla dichiarazione dello stato di emergenza e al rafforzamento della disponibilità dei mezzi di soccorso.
Un vasto incendio, scoppiato intorno alle 12.30, ha colpito la parte alta di Capo Bruzzano, il territorio è limitrofo ad Africo, nei pressi della Scogliera. «Si lavora da ore – spiega ai microfoni del Corriere della Calabria il sindaco Domenico Modaffari – è stato chiuso quel tratto della Statale 106, così come è stato chiuso un tratto tra Africo e Bianco». Sul posto ci sono polizia, carabinieri e vigili del fuoco. Fiamme nella frazione di Pardesca, nel territorio di Bianco. «Le lingue di fuoco – afferma Modaffari – si sono alzate prima piccole e poi verso le due si sono alzate altissime. C’è forte preoccupazione».
Un tratto di strada nelle scorse ore è stato chiuso anche a San Luca. «E’ stato liberato – spiega ai nostri microfoni il sindaco di San Luca Bruno Bartolo – ma la preoccupazione c’è. Intanto allo stato bloccata sulla statale 106, all’altezza di Africo, «si registrano code di auto, camion e pullman», fa sapere Modaffari. Una situazione critica, insomma, che si estende su tutto il territorio e che sta creando non pochi disagi. (redazione@corrierecal.it)
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x