Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il caso

Indagine per istigazione al suicidio per la morte di Ruffino. Crolla Visibilia

Il presidente di Visibilia Editore si è sparato in casa sua. Trovato dal figlio

Pubblicato il: 07/08/2023 – 16:34
Indagine per istigazione al suicidio per la morte di Ruffino. Crolla Visibilia

MILANO La Procura di Milano indaga per il reato di istigazione al suicidio in merito alla morte di Luca Ruffino, presidente di Visibilia Editore uccisosi nella notte tra sabato e domenica sparandosi un colpo di pistola nella sua abitazione nel capoluogo lombardo. Un atto necessario, si apprende da fonti giudiziarie, anche solo per procedere con gli accertamenti come l’autopsia sul corpo del manager, che sarà disposta nelle prossime ore.
Storicamente legato all’amministrazione condominiale, Ruffino, 60 anni, era subentrato nella società di Daniela Santanchè nell’ottobre del 2022, rilevando le quote della senatrice di Fdi. Potrebbe essere eseguita già domani o mercoledì l’autopsia sul corpo di Reale Ruffino.
La procura milanese ha aperto un fascicolo per il reato di istigazione al suicidio, un atto dovuto per poter procedere con tutti gli accertamenti del caso. A quanto si apprende, gli inquirenti al momento non escludono alcuna ipotesi sulle regioni del gesto e indagano a 360 gradi. Non vi sarebbero dubbi, però, sul fatto che si sia trattato di un atto volontario. Prima di uccidersi, Ruffino ha lasciato diversi biglietti dedicati ai familiari, nei quali tuttavia non vi sarebbero riferimenti alla società.
   

Visibilia crolla in Borsa, sospesa in calo del 25%

Sempre più pesante Visibilia in Piazza Affari dopo la scomparsa del presidente e amministratore delegato Luca Giuseppe Reale Ruffino: il titolo è arrivato a perdere il 25% a 0,41 euro, fino a essere congelato in asta di liquidità. Anche Sif Italia, di cui lo stesso Ruffino era presidente e amministratore delegato, è sospesa dal listino, con una perdita del 12% a 0,31 euro su Euronext Growth Milan. (Ansa)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x