Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 9:16
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il provvedimento

Santa Caterina dello Jonio, dissequestrato il beach resort “Riva del Sol”

I sigilli erano stati posti nell’ottobre 2022. Ottenuti i pareri di compatibilità paesaggistica e il nulla osta della Capitaneria di porto

Pubblicato il: 15/10/2023 – 7:50
Santa Caterina dello Jonio, dissequestrato il beach resort “Riva del Sol”

CATANZARO Dissequestrato a Santa Caterina dello Jonio il beach resort “Riva del Sol”. I sigilli dalla struttura erano stati posti il 22 ottobre 2022, quando il Comando Provinciale dei Carabinieri e l’ufficio circondariale marittimo della Guardia costiera di Soverato, dopo i rilievi e accertamenti sui luoghi, notificavano il decreto di sequestro emesso dalla Procura della Repubblica di Catanzaro a seguito della contestazione di una serie di reati di natura ambientale e urbanistica che a dire dei consulenti della Procura rendevano il resort privo dei requisiti per poter essere utilizzato. In particolare – secondo quanto ricostruisce una nota del legale della struttura – venivano contestate una serie di difformità rispetto alle concessioni edilizie con aumenti di volumi e superfici utili, l’assenza di conformità paesaggistica e l’assenza dei nulla osta sulla salvaguardia della navigazione. Di recente i tecnici incaricati dalla proprietà del resort, l’ingegnere Luigi Mancuso e l’architetto Giovanni Raynal, assieme al legale Frank Mario Santacroce, con una articolata consulenza tecnica hanno dapprima ottenuto i pareri di compatibilità paesaggistica dalla Sovrintendenza archeologica belle arti e paesaggio per le provincie di Catanzaro e Crotone e il nulla osta della capitaneria di porto di Crotone dopodiché hanno provveduto a regolarizzare tutti gli aspetti amministrativi e urbanistici e a seguito di istanza di dissequestro il pm Stefania Cardarelli, ha disposto la restituzione del bene e il relativo dissequestro.
«La struttura Riva del Sol – si legge ancora nella nota –, ubicata sulla costa ionica nel comune di Santa Caterina sullo Ionio, è il più grande beach resort della Calabria immerso in 6 ettari di pineta autoctona e 600 metri di costa fronte mare, con oltre 200 dipendenti stagionali».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x