Martedì, 13 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 16:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la nota

La precisazione del legale: «Cesare Pasqua non ha mai avuto il porto d’armi»

La nota dell’avvocato sulla posizione del medico indagato. Il dato è contenuto nell’avviso di conclusione delle indagini

Pubblicato il: 17/10/2023 – 15:45
La precisazione del legale: «Cesare Pasqua non ha mai avuto il porto d’armi»

Riceviamo e pubblichiamo.

In riferimento all’articolo pubblicato in data 15 ottobre 2023 sulla testata on line da Lei diretta ed intitolato:  “Le nuove accuse della Dda a Cesare Pasqua. La reazione del manager dopo la pubblicazione di un articolo sul “Corriere della Calabria, a firma di Pablo Petrasso, in nome e per conto del mio assistito dottor Cesare Pasqua, senza entrare nel merito delle accuse rispetto alle quali lo stesso avrà modo di difendersi nei tempi e nei modi previsti dalla legge, mi preme precisare ad ogni buon fine ed a futura memoria,  che  il dottor Cesare Pasqua non ha mai avuto il porto d’armi e/o posseduto legalmente una pistola revolver. Pertanto, al fine di tutelare i diritti costituzionalmente garantiti del mio assistito, sono a chiederLe l’immediata ed integrale pubblicazione di quanto appena sopra esposto, ovvero: «che  il Dott. Cesare Pasqua non ha mai avuto il porto d’armi e/o posseduto legalmente una pistola revolver». 
Distinti saluti, avvocato Nicola Pistininzi

Prendiamo atto della precisazione dell’avvocato Pistininzi. Senza dubbio il dottor Pasqua potrà chiarire anche questo dettaglio con i magistrati della Dda di Catanzaro. Il dato riportato nell’articolo è, infatti, contenuto nell’avviso di chiusura delle indagini preliminari a disposizione dei legali delle persone coinvolte nell’inchiesta. Citiamo testualmente: «Ed ancora, nel luglio 2020, portando al proprio seguito una pistola revolver – arma legalmente detenuta – che il Pasqua mostrava al Massara aprendo la giacca, profferiva al suo indirizzo la seguente frase “a te ed a Talarico vi distruggo”, ciò a seguito della pubblicazione di un articolo sulla testata online de “Il corriere della Calabria” (…)». (ppp)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x