Lunedì, 28 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:23
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il fatto

Gestione della Sacal, la Procura di Lamezia chiede l’assoluzione per tutti gli imputati

Dopo 7 anni si arriva a una svolta nell’ambito del processo con il rito ordinario scaturito dall’inchiesta “Eumenidi”. Prossima udienza il 7 novembre

Pubblicato il: 22/10/2023 – 9:24
Gestione della Sacal, la Procura di Lamezia chiede l’assoluzione per tutti gli imputati

LAMEZIA TERME  La Procura di Lamezia Terme ha chiesto l’assoluzione di tutti gli imputati nel corso dell’ultima udienza scaturita dall’operazione “Eumenidi”, che nel 2017 ha messo sotto la lente gestione della Sacal, la società aeroportuale che oggi gestisce i tre scali calabresi. Corruzione, peculato, falso, abuso d’ufficio: questi alcuni dei reati che sono stati contestati, a vario titolo, agli imputati rispetto ai quali oggi è la stessa procura a chiedere l’assoluzione. Al centro delle indagini, anche le assunzioni con “Garanzia giovani”. Dopo 7 anni dunque si arriva a una svolta: l’inchiesta nata nel 2017 determinò un autentico terremoto giudiziario sulla Sacal, che portò a 21 richieste di rinvio a giudizio da parte della Procura: in tre – l’attuale sindaco Paolo Mascaro, l’imprenditore Giuseppe Gatto e Francesco Buffone – scelsero il rito abbreviato, che si concluse con l’assoluzione di Mascaro e Gatto e la condanna di Buffone).  Quanto al rito ordinario ora la Procura cha chiesto l’assoluzione degli imputati Massimo Colosimo, Ester Michienzi, Pierluigi Mancuso, Sabrina Mileto, Angela Astorino, Luigi Silipo, Floriano Noto, Giuseppe Vincenzo Mancuso, Vincenzo Bruno, Giuseppe Mancini, Floriano Siniscalco, Emanuele Ionà, Bruno Vincenzo Scalzo, Gianpaolo Bevilacqua, Marcello Mendicino, Pasquale Clericò, Pasquale Torquato. La prossima udienza si terrà il 7 novembre. (redazione@corrierecal.it)

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x