Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 16:18
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

l’iniziativa

Tajani incontra diversi sindaci della Calabria per presentare il progetto “Turismo delle radici”

Il vicepremier e ministro degli Esteri fa il punto alla Farnesina in vista dell’”Anno delle Radici italiane nel mondo”

Pubblicato il: 15/12/2023 – 16:53
Tajani incontra diversi sindaci della Calabria per presentare il progetto “Turismo delle radici”

ROMA Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha aperto oggi pomeriggio alla Farnesina i lavori del quarto e ultimo incontro di presentazione del progetto “Turismo delle radici”. L’evento, riferisce la Farnesina in una nota, ha visto la partecipazione dei sindaci, vice sindaci e assessori di comuni al di sotto dei 6mila abitanti delle regioni Calabria, Lombardia, Sardegna, Sicilia e Veneto. “Concludiamo oggi il ciclo di incontri alla Farnesina per condividere e approfondire, insieme alle realtà locali, la preparazione delle iniziative per il 2024, Anno delle Radici italiane nel mondo”, ha dichiarato Tajani. “Abbiamo riscontrato dai territori fortissimo apprezzamento e interesse per il progetto del Turismo delle radici, una straordinaria opportunità per valorizzare e promuovere le eccellenze delle realtà locali e il saper fare italiano. Si tratta di un tassello essenziale della nostra strategia di diplomazia della crescita”, ha aggiunto. Il progetto “Turismo delle radici” consentirà agli italo-discendenti e oriundi italiani di scoprire i piccoli borghi e le aree rurali all’origine del fenomeno migratorio italiano, costruendo un’offerta turistica autenticamente locale che permetta di apprezzare tutta la bellezza, la cultura e le tradizioni secolari dei borghi da cui sono partiti i loro avi.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x