Venerdì, 25 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 21:22
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

l’affondo

Il «compleanno amaro» del Servizio sanitario nazionale

L’allarme di Cartabellotta: «Sotto-finanziamento, carenza di personale, sprechi e inefficienze, con il privato che avanza»

Pubblicato il: 19/12/2023 – 10:08
Il «compleanno amaro» del Servizio sanitario nazionale

ROMA Il Servizio sanitario nazionale il 23 dicembre compie 45 anni, ma sarà una festa di compleanno ‘amara’, «tra sotto-finanziamento, carenza di personale, diseguaglianze, ma anche sprechi e inefficienze, con il privato che avanza. E con la mannaia dell’autonomia differenziata che prende sul festeggiato». Lo sottolinea il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, che lancia la rete civica #salviamoSSN e chiede al presidente della Repubblica Sergio Mattarella un logo per il Ssn.

La frattura nord-sud

E la «frattura strutturale» Nord-Sud, spiega il Presidente «è la causa del triste fenomeno della mobilità sanitaria che nei dati definitivi del 2021 vale 4,24 miliardi: risorse che scorrono prevalentemente dalle Regioni meridionali verso 3 regioni settentrionali dove si concentra il 93,3% dei saldi attivi. Proprio le stesse Regioni (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto) che hanno già sottoscritto i pre-accordi per le maggiori autonomie». Nel 2021, infatti, le Regioni con saldo positivo superiore a 100 milioni sono tutte al Nord: Emilia-Romagna (442 milioni), Lombardia (271 milioni) e Veneto (228 milioni); e quelle con saldo negativo maggiore di 100 milioni tutte al Centro-Sud: Abruzzo (-108 milioni), Puglia (-131 milioni), Lazio (-140 milioni), Sicilia (-177 milioni), Campania (-221 milioni), Calabria (-252 milioni).

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x