Domenica, 27 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:44
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

un quadro inquietante

Stupro a Seminara, «l’organizzazione delle violenze intercettata in diretta»

Il procuratore di Palmi: «Indagine nata per caso. Uno degli indagati era sotto intercettazione in un’altra inchiesta».

Pubblicato il: 22/12/2023 – 9:18
Stupro a Seminara, «l’organizzazione delle violenze intercettata in diretta»

REGGIO CALABRIA Una storia cruda, segnata dalle violenze fisiche e psicologiche. Il quadro che emerge dall’inchiesta che ieri ha portato i familiari di una giovane vittima di violenza sessuale ai domiciliari a Seminara, è desolante. Coloro che avrebbero dovuto proteggere la ragazza, avrebbero invece tentato di dissuaderla dal denunciare lo stupro, spingendola a tentare il suicidio. Quattro persone, due donne e due uomini, sono indagate per i reati di violenza o minaccia per costringere a commettere reato ed intralcio alla giustizia, commessi in concorso tra loro. « L’indagine è nata per caso – ha spiegato il procuratore Emanuele Crescenti – Uno degli indagati era sotto intercettazione in un’altra indagine. Da quelle conversazioni abbiamo ricostruito in quadro inquietante. Abbiamo ascoltato in diretta l’organizzazione delle violenze, dalla viva voce degli indagati».

Il tradimento e la macabra scoperta

Il procuratore di Palmi snocciola i dettagli dell’inchiesta e racconta che uno degli indagati era «il fidanzato di una delle ragazze» poi «l’ha tradita, portandosi dietro i suoi amici e abusando di lei. Con lei non c’è stato bisogno di forzare la mano tanto forte era la violenza psicologica esercitata dal branco. Lei piangeva e diceva di non volere, ma alla fine cedeva sotto le pressioni. Sono fatti di una violenza inaudita». Sono state, dunque, le intercettazioni captate dagli investigatori a consentire lo sviluppo delle indagini. Le ragazze vittime di violenza, infatti, sono state sentite la mattina degli arresti, mentre i quattro indagati il giorno dopo erano comparsi davanti al gip per l’interrogatorio di garanzia.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x