Venerdì, 09 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 17:42
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 5 minuti
Cambia colore:
 

CREMA&AMAREZZA

Catanzaro double face, Cosenza sempre più equilibrato e spuntato

Aquile di nuovo brillanti nonostante il ko, ma manca ancora un pizzico di malizia. Per i Lupi buon punto a Bari. Appena 4 gol nelle ultime 9 gare

Pubblicato il: 25/12/2023 – 8:50
Catanzaro double face, Cosenza sempre più equilibrato e spuntato

Catanzaro double face. In versione macchina da guerra nel primo tempo, in versione Babbo Natale nel secondo. Alzi la mano chi, dopo i primi 45 minuti della sfida prenatalizia contro il Brescia, avrebbe anche solo immaginato un finale del genere.
Uno-due micidiale firmato Ambrosino e Vandeputte e il Brescia è sotto 2-0 al Ceravolo dopo 13 minuti, nel giorno in cui viene ricordato Massimo Capraro con una splendida coreografia della Curva che porta il suo nome e celebrato il gemellaggio con la tifoseria bresciana. Tutto facile, tutto bello. Poi però Maran corregge il tiro e la sua squadra, che fino a quel momento aveva subito senza riuscire a mettere fuori la testa e senza capirci molto, ribalta la gara sfruttando sì il vento a favore (che nel primo tempo aveva sospinto le aquile) ma facendo leva anche, e forse soprattutto, su un approccio troppo morbido dei giallorossi dopo l’intervallo.
Un quarto d’ora thrilling rimette la gara in equilibrio con i centri di Bjarnason e Bisoli (che gol!) e restituisce un Catanzaro nervoso e contratto. La palla comincia a scottare tra i piedi e la fluidità di manovra ammirata con occhi sognanti nella prima parte di gara diventa un miraggio. La costruzione dal basso, croce e delizia del calcio moderno, fa il resto. Se in avvio di gara era stata utile a far salire la squadra avversaria e prenderla puntualmente d’infilata con improvvise accelerazioni, nel finale punisce oltremodo il Catanzaro. Il retropassaggio di Scognamillo a Fulignati al 90’ con vento contrario è sanguinoso, il mancato controllo del pallone da parte del portiere completa il patatrac e per Bianchi è un gioco gelare i 13mila del Ceravolo e suggellare la vittoria in rimonta dei suoi.

Crema: dopo il brutto ko di Ascoli il Catanzaro era chiamato ad una risposta. Risposta che c’è stata dal punto di vista del gioco e della manovra, dell’intensità e delle occasioni da gol create. I giallorossi sono tornati a giocare come sanno. Nella prima parte di gara si aveva l’impressione di rivedere lo scorso torneo di serie C con giallorossi a dominare in lungo e in largo e avversari costretti a correre a vuoto per il campo.
Amarezza: se il gioco è tornato si sono nuovamente palesati quei limiti che il Catanzaro fa fatica a superare. La lettura dei momenti e delle situazioni. La freddezza e la lucidità di capire quando impostare dal basso diventa troppo rischioso e forse spazzare via è il male minore. Manca ancora malizia a questa squadra che resta una delle più belle, anzi forse la più bella del torneo. Altro boccone amaro le assenze forzate di Iemmello e Donnarumma, entrambi out per infortunio ed entrambi costretti a saltare anche l’ultima dell’anno in casa della Reggiana. (Stefania Scarfò)

Cosenza più equilibrato, ma l’attacco preoccupa

Può darsi che abbia ragione Fabio Caserta a non essere preoccupato della sterilità offensiva del Cosenza, reduce da due pareggi a rei bianche contro Parma e Bari. L’allenatore reggino, dopo la sfida del “San Nicola” contro il suo maestro Pasquale Marino, ha detto che momenti del genere possono capitare a chiunque nell’arco di una stagione e quando meno te lo aspetti i gol arrivano. Vogliamo credere che il tempo gli darà ragione. D’altronde, in una fase come questa in cui le mancanze offensive (gli infortunati Marras e Canotto e il desaparecidos Forte), la fanno da padrone, badare soprattutto a non perdere e perdersi si sta rivelando un’arma efficace e soprattutto salva-panchina. Insomma, in tempi di defezioni fisiche e mentali e di personalità insufficiente (a Bari Tutino e soci le hanno prese di santa ragione dai difensori di casa senza opporre una resistenza credibile), scommettere sull’abbottonato – fino al collo 3-5-2 – come fece tre anni fa Roberto Goretti (il direttore sportivo dell’epoca arrivò a sostenere che quel modulo a suo avviso faceva parte del dna dei Lupi) appare un’operazione sensata e soprattutto equilibrata. Di certo, non potrà durare in eterno. Se da un lato, infatti, i due risultati utili consecutivi hanno ridato un po’ di fiato e fiducia a un gruppo che sembrava sull’orlo dell’abisso, dall’altro non hanno migliorato una classifica che continua a tenere sempre a vista i fantasmi del passato. Insomma, già da domani contro il Como (ultima sfida di un altro anno, il 2023, ancora miracoloso, vedi playout di Brescia) sarebbe opportuno tornare a sorridere a 32 denti anziché mangiucchiarsi le labbra.

Crema: sul campo i migliori rossoblù di Bari sono stati senza dubbio Micai, Martino e Mazzocchi. Il primo per le solite parate salva risultato, gli altri due per l’impegno che ci hanno messo dall’inizio alla fine. Sugli spalti, invece, hanno dato spettacolo i 1300 tifosi giunti in Puglia da Cosenza. Calorosi anche nel salutare l’ex talento in erba Marco Nasti che passando sotto il loro settore, si è messo una mano sul cuore come a voler dire “l’emozione di Brescia (vedi sopra) me la porterò sempre dentro”.
Amarezza: Caserta ci scuserà se riportiamo i numeri recenti: nelle ultime 9 partite di campionato, cioè dalla sconfitta di Marassi con la Sampdoria, il Cosenza ha realizzato in tutto 4 gol di cui uno e mezzo (ribattuta di Tutino dopo la parata del portiere della Reggiana) su calcio di rigore. L’attacco, con 19 gol, è il tredicesimo del torneo. Poco più di un mese fa era a ridosso del podio. (Francesco Veltri)

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x