Sabato, 26 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 20:42
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

A Villapiana un nuovo ristorante grazie alla misura “Resto al Sud” – FOTO

Taglio del nastro per il nuovo ristorante guidato dai giovani Domenica Surleti e lo chef Marco de Franco. È tra le 900 esperienze di successo

Pubblicato il: 29/12/2023 – 19:50
A Villapiana un nuovo ristorante grazie alla misura “Resto al Sud” – FOTO

VILLAPIANA «Promuovere, incoraggiare e sostenere finanziariamente l’emersione diffusa di nuove iniziative di impresa condotte da giovani di questa terra rappresenta la faccia migliore, più nobile e utile dell’azione politica e istituzionale a tutti i livelli. Contribuire alla costruzione di occasioni di crescita, reddito e benessere non solo economico ma anche spirituale all’interno delle nostre comunità resta la missione principale alla quale deve sentirsi costantemente ispirata tutta la classe dirigente». È quanto ha dichiarato il Sindaco Paolo Montalti intervenuto insieme al vicepresidente del Consiglio Comunale Rosa Falabella alla partecipata cerimonia di inaugurazione del nuovo Caffè Ristorante Enotria svoltasi giovedì 28 dicembre a Villapiana Lido.

L’inaugurazione

All’apertura di questa nuova start up promossa e guidata dai giovani Domenica Surleti e lo chef Marco de Franco di Villapiana, insieme agli amministratori e a diversi rappresentanti di associazioni e categorie produttive e professionali è intervenuta anche Francesca Felice, responsabile formazione della Montesanto Sas, uno dei soggetti attuatori in Calabria del progetto Yes I start Up. «L’avvio di questa nuova iniziativa imprenditoriale, anch’essa finanziata attraverso la misura Resto al Sud – dichiara la Felice – rappresenta una delle circa 900 esperienze di successo messe positivamente in campo in Calabria negli ultimi due anni e che fa seguito al virtuoso percorso di formazione Yes I start Up finanziato dalla Regione insieme all’Ente Nazionale per il Microcredito e che per i risultati raggiunti – ha concluso la Felice auspicando che sempre nuovi giovani sperimentando questo percorso di successo decidano di rimanere e investire nella propria terra – rappresenta un modello nazionale ed europeo».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x