Martedì, 13 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 11:01
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

l’incontro

Sbarra: «Battaglia per il lavoro centrale in Calabria. Priorità anche alle infrastrutture»

Il leader della Cisl a Catanzaro: «Guardiamo con interesse all’investimento per il Ponte. Progettare il tratto della Ss 106 fino a Reggio»

Pubblicato il: 13/01/2024 – 17:03
Sbarra: «Battaglia per il lavoro centrale in Calabria. Priorità anche alle infrastrutture»

CATANZARO «È una buona notizia l’investimento importante di 3 miliardi con un impegno – tutto da verificare però le anticipazioni sono positive – di una fase di cantiere che dovrebbe durare cinque anni per consentire all’Anas di definire gli investimenti e gli interventi fino a Catanzaro Lido».  A dirlo il segretario della Cisl Luigi Sbarra, a margine di una iniziativa a Catanzaro, con riferimento alla Strada Statale 106.

Il tema delle infrastrutture

«Penso – ha aggiunto Sbarra – che l’ammodernamento della Statale 106 sia qualcosa di assoluto valore per una regione che sconta un deficit di servizi e di infrastrutture ormai datato da molti anni. Noi spingiamo sul Governo, sulla Regione e anche sull’Anas perché si progetti anche l’altro ulteriore pezzo che da Catanzaro Lido deve arrivare a Reggio Calabria per sottrarre dalla condizione di isolamento e di pericolosità un tratto importante e rispondere al bisogno di mobilità delle imprese, delle comunità che vivono in quella zona. È necessario – ha specificato il segretario della Cisl – che il governo recuperi risorse necessarie ad investire sulle infrastrutture calabresi».  Sbarra ha quindi aggiunto: «Noi guardiamo con interesse a questo investimento sul Ponte sullo Stretto di Messina, ma bisogna fare anche le altre opere cosiddette complementari. Bisogna portare l’alta velocità, l’alta capacità ferroviaria sino a Villa San Giovanni, bisogna velocizzare la linea ferroviaria ionica, completare, sino a Reggio Calabria la strada statale 106, intervenire sulle Trasversali come la Bovalino-Bagnara e la Rosarno Gioiosa Marina, bisogna fare investimenti anche sulla trasversale delle Serre. Il sistema delle comunicazioni calabresi – ha rimarcato il leader della Cisl – è necessario per aspirare a dinamiche di crescita e di sviluppo».

La priorità del lavoro

Per Sbarra infine «il compito del sindacato è quello di stimolare la Regione a mettere in campo interventi finalizzati a stabilizzare il precariato storico nella pubblica amministrazione, negli enti locali, nel settore della giustizia. la battaglia per il lavoro è centrale e prioritaria per una regione che continua ad avere tassi di disoccupazione altissimi e che soffre un disallineamento forte tra la domanda e l’offerta di lavoro. Noi dobbiamo eliminare è un fenomeno meridionale ma anche italiano: questa assurda contraddizione di avere milioni di giovani che non studiano, non lavorano, non si formano e al tempo stesso avere tantissime richieste dal sistema delle imprese che cerca e non trova mano d’opera qualificata. Il vero tema – ha concluso il leader della Cisl – è investire sulle politiche attive, investire sulla formazione, sulla riqualificazione, sulla crescita delle competenze e tutto questo deve viaggiare insieme con un rilancio degli investimenti pubblici e privati perché il lavoro non si costruisce per decreto ma arriva se ripartono gli investimenti».  Ad accompagnare Sbarra il segretario della Cisl Magna Graecia Salvatore Mancuso: «Questo territorio – ha sottolineato Mancuso – vuole mandare un messaggio per le code ancora da fare – l’occupazione anzitutto – e per il mondo della politica perché se continua a essere frammentato tra la provincia di Catanzaro, Crotone e Vibo non ci saranno grandi speranze di recitare un ruolo importante a livello regionale». (c. a.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x