Lunedì, 28 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 9:03
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il provvedimento

Centro unico delle prenotazioni in sanità, ecco le linee guida in Calabria – IL DOCUMENTO

La struttura commissariale ha adottato il decreto sulle procedure finalizzato all’uniforme gestione dell’accesso alle prestazioni specialistiche

Pubblicato il: 16/01/2024 – 13:58
Centro unico delle prenotazioni in sanità, ecco le linee guida in Calabria – IL DOCUMENTO

CATANZARO “Procedure standardizzate e omogenee”. Passo avanti per la sempre più piena operatività del Cup, il Centro unico delle prenotazioni in sanità: con un proprio decreto la struttura commissariale guidata dal presidente della Regione Roberto Occhiuto ha adottato e approvato le linee guida del Cup finalizzate a “una corretta ed uniforme gestione dell’accesso alle prestazioni di specialistica ambulatoriale”.  La finalità del documento “Linee guida” del Cup della Calabria– scaricabile alla fine dell’articolo – è «formalizzare e diffondere le nuove procedure organizzative standardizzate ed omogenee, definite nell’ambito dell’applicazione del progetto regionale del Sovra Cup della Calabria. Tale documento – si legge nell’allegato al decreto del commissario Occhiuto – descrive la complessa attività del Cup e definisce le modalità operative da seguire – ai fini della corretta e puntuale gestione dei diversi processi coinvolti in ambito Cup e del corretto governo delle liste e dei tempi di attesa – da parte delle diverse Aziende sanitarie della Regione e di tutti gli attori a vario titolo coinvolti nei processi di gestione della domanda e dell’offerta delle prestazioni diagnostiche e di specialistica ambulatoriale».  Il decreto commissariale arriva a distanza di oltre 4 mesi dall’annuncio, da parte di Occhiuto, dell’attivazione del Cup online: «Fino a questo momento – disse Occhiuto – ogni Azienda sanitaria provinciale e ogni Azienda ospedaliera aveva un proprio sistema di prenotazione autonomo, non integrato, con prestazioni denominate in modo diverso, e che avevano addirittura tariffe differenti da territorio a territorio: un vero disastro. Adesso abbiamo voltato pagina, e messo ordine nella confusione creata in decenni di immobilismo. Abbiamo creato un catalogo regionale unico delle prestazioni sanitarie». (c. a.)

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x