COSENZA Prosegue senza interruzione la nota operazione denominata “Alto Impatto”, decisa in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, e predisposta in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Col. Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Col. Giuseppe Dell’Anna. Le attività di controllo hanno evidenziato l’impiego di un significativo dispiegamento interforze sul territorio, attraverso la presenza congiunta dei militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, delle unità del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” della Polizia di Stato, delle unità Cinofile, di specialisti delle varie Forze di Polizia nonché delle Polizie locali competenti. L’intensificazione del controllo del territorio, avvalendosi di tutte le Forze di Polizia intende contrastare il compimento di qualsiasi forma di illegalità sul territorio della provincia.Le operazioni hanno interessato i Comuni di Cosenza, Paola, Cetraro e Corigliano-Rossano.
Numerosi i posti di controllo eseguiti da tutto il personale operante nei predetti centri urbani che hanno comportato il controllo di un elevato numero di veicoli e di persone, in particolare nei confronti di individui sottoposti alla misura degli obblighi di legge o con pregiudizi penali a carico. Oggetto di controllo sono stati anche alcuni esercizi commerciali al fine di verificarne la vendita dei prodotti a norma di legge ed il rispetto della legislazione vigente nel suo complesso.
I servizi disposti hanno complessivamente consentito di conseguire i seguenti risultati:
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x