CATANZARO Il presidente della Regione Roberto Occhiuto ha nominato i componenti del Comitato tecnico scientifico per le aree protette e la biodiversità: si tratta di un comitato istituito dalla legge regionale quadro in tema di aree protette, approvata un anno fa, con un ruolo di supporto tecnico-scientifico della Giunta regionale in tema di tutela e valorizzazione delle aree protette e della biodiversità. Del Cts aree protette e biodiversità fanno parte l’assessore regionale con delega alle Aree Protette; Salvatore Siviglia (dirigente generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione); Giovanni Aramini (dirigente Settore 3° “Parchi ed Aree Naturali Protette” della Regione); Giuseppe Magliocco (funzionario designato del Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente), che fungerà da segretario; Francesca Palumbo (Funzionaria designata dal Dipartimento Agricoltura della Regione); Cosimo Carmelo Caridi (dirigente Settore 3° designato dal Dipartimento Turismo, Marketing territoriale, Mobilità); Francesca Pedullà (funzionaria designata da Arpacal); il Comandante della Regione Carabinieri Forestale Calabria o un suo delegato; il presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani, Anci Calabria, o suo delegato; il presidente dell’Associazione nazionale piccoli Comuni italiani, Anpci Calabria, o suo delegato; il presidente dell’Unione Province d’Italia, Upi Calabria, o suo delegato; Liliana Bernardo (esperta in Scienze Naturali con specifiche competenze in flora terrestre, designata dal Dipartimento di Biologia- Ecologia- Scienze della Terra dell’Università della Calabria); Roberto Pizzolotto (esperto in Scienze Naturali con specifiche competenze in fauna terrestre, designato dal Dipartimento di Biologia- Ecologia- Scienze della Terra dell’Università della Calabria); Fabio Scarciglia (esperto in Scienze Geologiche, designato dal Dipartimento di Biologia- Ecologia- Scienze della Terra dell’Università della Calabria, d’intesa con l’Ordine dei Geologi della Calabria); Stefania Giglio (esperta in Scienze Biologiche, designata dal Dipartimento di Biologia- Ecologia- Scienze della Terra dell’Università della Calabria, d’intesa con l’Ordine dei Biologi della Calabria); Giovanni Spampinato (esperto in Scienze Agrarie e forestali e botanica, designato dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria); Francesco Di Lieto (rappresentante associazioni ambientaliste, designato dal Codacons); Giorgio Berardi (rappresentante associazioni ambientaliste, designato dall’Associazione Amici della Terra); Podella Nicodemo (rappresentante organizzazioni professionali agricole); Sinopoli Salvatore (rappresentante organizzazione professionali agricole).Il Comitato dura in carica per l’intera legislatura e fino all’insediamento del successivo. La partecipazione è a titolo gratuito e non dà luogo a rimborso spese. (c. a.)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x