Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 14:09
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

il ricordo

Pietro Mancini, il socialista che sconfisse Michele Bianchi

56 anni fa moriva Pietro Mancini e forse la sua colpa, usando una metafora calcistica, è stata simile a quella di Cesare Maldini: essere un grande ma avere concepito un figlio più grande di luì.Pi…

Pubblicato il: 18/02/2024 – 14:58
di Mario Campanella*
Pietro Mancini, il socialista che sconfisse Michele Bianchi

56 anni fa moriva Pietro Mancini e forse la sua colpa, usando una metafora calcistica, è stata simile a quella di Cesare Maldini: essere un grande ma avere concepito un figlio più grande di luì.
Pietro Mancini era di Malito come un altro grandissimo calabrese, anche luì socialista e poi tra i fondatori del fascismo: Michele Bianchi.
E alle elezioni del 1924 Mancini prese più voti del segretario nazionale del Pnf in Calabria.
Poi , dopo la legge Acerbo il confino. Si dice che lo stesso Duce lo stimasse al punto da riconoscergli un’indennità mensile. E negli anni della solitudine, l’unico che gli fece visita era un fascista atipico, anche luì al confino: Luigi Filosa.
Pietro Mancini fu ministro e costituente e senatore nella prima legislatura. Poi, con Giacomo già deputato, si mise da parte.
Aveva sposato Donna Peppa De Matera, erede della famiglia più importante di Cosenza.
Riuscì a vedere Giacomo ministro del primo centrosinistra e non ebbe timori ad appoggiare la linea di Pietro Nenni dopo i fatti di Ungheria.
È stato un grandissimo uomo. Di quelli, come il figlio, che appartengono a una dimensione diversa. O, semplicemente, di quelli che non ne nascono più.

*giornalista

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x