Domenica, 11 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:20
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 4 minuti
Cambia colore:
 

la scomparsa

È morto il promoter Roberto Iacobino. Portò in Calabria molte star della musica

Numerosi gli eventi organizzati, dal concertone di Vasco Rossi a Pino Daniele e Laura Pausini. Le condoglianze del direttore Paola Militano

Pubblicato il: 29/02/2024 – 11:48
È morto il promoter Roberto Iacobino. Portò in Calabria molte star della musica

COSENZA E’ morto a Cosenza, dopo una lunga malattia, il promoter musicale Roberto Iacobino. Originario di Cariati portò in Calabria negli anni 2000 le più grandi star della musica, da Gigi D’Alessio a Pino Daniele, dalla Pausini a Ramazzotti fino al concertone di Vasco Rossi, ribattezzato “Woodstock del Sud”. Nel 2004, Iacobino portò a Catanzaro il rocker e 450mila spettatori, nel quartiere di Germaneto. Numerosi i messaggi di cordoglio, a partire dal direttore del Corriere della Calabria Paola Militano che insieme alla redazione del giornale si stringe attorno al dolore della famiglia Iacobino.

I messaggi di cordoglio

«Roberto Iacobino – scrive in una nota Franco Iacucci vicepresidente del Consiglio regionale – era, prima di tutto, un mio amico fraterno e un uomo buono. La notizia della sua scomparsa mi ha profondamente rattristato. Lo conobbi negli anni ’80 quando con il PIT Basso Tirreno Cosentino ci incrociammo e lui era un giovane promoter. Da allora è sempre stato parte della mia vita. Quando arrivava in Provincia, sia all’epoca della presidenza Oliverio sia negli ultimi anni, si sedeva al mio fianco, irrequieto anche sulla sedia, e mi raccontava le sue ultime avventure e disavventure con la sua ironia pungente e la parlata inconfondibile. Roberto non conosceva mezze misure. Litigava spesso ma non sapeva portare rancore. Era un uomo buono e generoso. Anche negli ultimi tempi ormai malato non mancava mai di farsi sentire. Era orgoglioso del suo lavoro e instancabile nelle amicizie e nelle battaglie. Scherzava sul suo passato da ballerino ora che non aveva più il “fisico” di una volta. Il suo più grande orgoglio quel concerto di Vasco Rossi a Catanzaro nel 2004, una storia rocambolesca che aveva portato alla realizzazione di uno degli eventi musicali più importanti della Calabria: 400.000 spettatori sulla collinetta di Germaneto sotto la pioggia grazie a lui vissero una serata indimenticabile. Roberto non era solo un amico fraterno ma uno straordinario professionista che amava la musica non solo perché ci lavorava ma, verrebbe da dire, a prescindere. Era un esperto e questo lo rendeva più bravo nel suo lavoro. In Calabria ha portato la cultura e i migliori interpreti della musica italiana. Portano la sua firma concerti come quello di Bob Dylan al San Vito, Pino Daniele, Claudio Baglioni, Gigi D’Alessio.  I tanti messaggi sui social di questa triste mattina dimostrano come fosse amato proprio per il suo carattere e per il suo indomabile amore per la Calabria e per la musica. Era un marito, un padre e un nonno affettuoso. Alla moglie, ai figli e ai nipoti che amava infinitamente la mia vicinanza e un abbraccio. A lui un saluto col sorriso perché non si può non sorridere pensando a Roberto Iacobino.Ti sia lieve la terra, non fare casino anche lassù».
«È con profonda tristezza – scrive invece  il Consigliere eegionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise – che apprendo della scomparsa dell’iconico impresario Roberto Iacobino, figura di spicco nel panorama dell’intrattenimento musicale calabrese e non solo. La sua prematura dipartita lascia un vuoto incolmabile nella comunità artistica e oltre. Il suo lavoro straordinario ha portato alla realizzazione di memorabili spettacoli e incontri tra artisti e pubblico, lasciando un segno indelebile nella storia dell’intrattenimento nel nostro territorio, uno su tutti il concerto di Vasco Rossi a Germaneto. In questo momento di lutto, esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere e collaborare con lui. Le sue gesta e il suo spirito rimarranno per sempre vivi nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di condividere la sua straordinaria visione e passione. La sua presenza luminosa e il suo contributo straordinario resteranno sempre con noi».

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x