Martedì, 13 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 11:01
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’operazione

‘Ndrangheta in Lombardia, sequestrati i terreni del «Mastro Generale» del clan a Buccinasco

Nel mirino le proprietà da mezzo milione riconducibili all’84enne Pasquale Zappia, condannato nel maxi blitz Infinito-Crimine del 2010

Pubblicato il: 08/03/2024 – 13:51
‘Ndrangheta in Lombardia, sequestrati i terreni del «Mastro Generale» del clan a Buccinasco

MILANO I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Pavia hanno proceduto all’esecuzione di sequestro, propedeutica alla confisca, di vari terreni nel comune di Buccinasco (Milano) di proprietà di Pasquale Zappia, 84 anni, originario di Platì, Reggio Calabria, noto come uno dei capi della ‘ndrangheta calabrese. L’operazione è stata eseguita su delega della Procura della Repubblica di Milano – Direzione distrettuale antimafia (Dda). I terreni sequestrati hanno un valore stimato di circa 500mila euro.

L’indagine

L’analisi degli investigatori ha permesso di evidenziare una sproporzione tra i redditi dichiarati negli anni e i beni posseduti da Zappia. In particolare il provvedimento riguarda terreni a Buccinasco per un valore di mezzo milione. Zappia nel 2009 era stato scelto, per i suoi trascorsi e la sua «fedeltà» all’organizzazione, come «Mastro Generale», ovvero l’affiliato che avrebbe dovuto aiutare la ricostruzione dell’organizzazione della ‘ndrangheta sul territorio milanese e lombardo dopo lo scontro che aveva portato all’assassinio di Novella, boss che pretendeva una maggiore autonomia dei clan della Lombardia rispetto alla regione madre della Calabria. «I beni acquisiti – sottolinea una nota dei carabinieri di Pavia – erano frutto di investimento di proventi tratti dalla commissione di delitti lucro-genetici e come, pertanto, fossero meritevoli di recupero da parte dello Stato attraverso l’applicazione del Codice Antimafia”. Pasquale Zappia è stato coinvolto nel 1993 nell’operazione “Nord-Sud” e successivamente condannato nel processo “Infinito”.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x