Venerdì, 25 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 10:30
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

Cosenza, è tempo di Fiera di accoglienza

Inizia dal 15 marzo Buongiorno Fiera. Un latte o un tè caldo, un dolce, un sorriso e un abbraccio dai volontari

Pubblicato il: 14/03/2024 – 11:54
Cosenza, è tempo di Fiera di accoglienza

COSENZA Inizia dal 15 marzo Buongiorno Fiera. Un modo per dare il buongiorno alle nostre amiche e amici che vengono da fuori città e devono lavorare tra bancarelle e stand. Un latte o un tè caldo, un dolce, un sorriso e un abbraccio. I volontari di Azione Cattolica, AGESCI, Fondazione Lilli Funaro, Istituto Buddista Soka Gakkai, Gruppo Interreligioso, MOCI, Stella Cometa, Migrantes diocesana e Banco Alimentare si stanno organizzando per dare un grande buongiorno per tutto il tragitto della Fiera fino al 19 marzo. “È importante – sottolineano gli organizzatori – promuovere iniziative come queste. La nostra città è accogliente e solidale. La Fiera di San Giuseppe è luogo di incontro. Il mondo arriva in città e ci sembra giusto fare la nostra parte, invertire la narrazione che oggi si impone sempre di più nella nostra società. Per noi la città è luogo di incontro e solidarietà, accoglienza e cura delle relazioni. Lo facciamo ogni giorno, vogliamo continuare a farlo nei giorni della Fiera.” Ci saranno molti modi per contribuire a questa iniziativa. Si può aiutare a servire la colazione in fiera, donare cibo. Un appello anche agli esercizi commerciali che possono fornire dolci che i volontari si premuniranno di offrire il giorno dopo agli ambulanti. Di seguito si riportano tutte le note tecniche per poter essere protagonisti di questa iniziativa.

  • Servizio cucina presso la sede del MOCI: appuntamento alle 6.15 (cottura latte, tè e caffè, spostamento dei termos e dolci in automobile verso i due parcheggi punti di ritrovo, pulizia pentoloni)
  • Distribuzione colazione: Punti di ritrovo parcheggio Conad sopraelevata e Eurospin viale Mancini
  • Dispensa e raccolta dolci e alimenti in esercizi commerciali
  • Possibilità di portare la spesa solidale direttamente al MOCI (dalle 8 alle 18)

Per info, contattare: Fondazione Lilli Funaro, MoCi, Stella Cometa

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x