Sabato, 10 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 15:37
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 1 minuto
Cambia colore:
 

la spesa

Assicurazione auto, «una stangata da 780 milioni per gli automobilisti»

Lo afferma il Codacons, commentando i nuovi dati sulle assicurazioni forniti oggi dall’Ivass

Pubblicato il: 27/03/2024 – 19:25
Assicurazione auto, «una stangata da 780 milioni per gli automobilisti»

ROMA La risalita delle tariffe Rc auto determina una stangata da circa 780 milioni di euro su base annua a carico degli automobilisti italiani. Lo afferma il Codacons, commentando i nuovi dati sulle assicurazioni forniti oggi dall’Ivass. L’aumento delle tariffe del +6,5% a febbraio equivale ad un incremento di +24 euro a polizza rispetto alle tariffe di febbraio 2023, e porta il costo medio dell’Rc auto a quota 395 euro – analizza l’associazione – Se si considera che in Italia circolano 43 milioni i veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni di autovetture, la stangata sull’Rc auto raggiunge la maxi-cifra di 780 milioni di euro annui solo per la categoria degli automobilisti. Gli incrementi delle polizze risultano poi estremamente diversificati sul territorio – spiega il Codacons – Aosta registra il rincaro annuo più pesante, con le tariffe che a febbraio salgono del +11%, mentre Reggio Calabria si ferma al +1,8%. Le province con le polizze più pesanti risultano a febbraio Napoli con una media di 569 euro, Prato 565 euro, Caserta 508 euro, Firenze 483 euro e Pistoia 482 euro. Le polizze più economiche si registrano invece a Enna (287 euro), Oristano (297 euro) e Potenza (300 euro).

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x