Domenica, 11 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 7:22
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’inchiesta

‘Ndrangheta a Lonate, chiesta la condanna per un 54enne originario di Vibo

Si tratta di Ernesto Barone, residente a Legnano. Secondo l’accusa, che chiede 12 anni di carcere, avrebbe pilotato i fallimenti di alcune aziende

Pubblicato il: 03/05/2024 – 19:23

Una condanna a 12 anni è stata chiesta dalla pm della Distrettuale antimafia di Milano, Silvia Bonardi, nei confronti di Ernesto Barone, 54 anni, originario di Vibo Valentia ma residente a Legnano, accusato di far parte di un sodalizio criminale che avrebbe pilotato fallimenti per spolpare le aziende mettendole in ginocchio, drenando i soldi anche a favore delle famiglie degli affiliati di ‘ndrangheta da mantenere. L’uomo, inoltre, è accusato di far parte del locale di ‘ndrangheta di Lonate-Legnano.
Così come riporta Malpensa24, la richiesta di condanna è arrivata al termine della lunga requisitoria del Pm davanti al collegio del tribunale di Busto Arsizio presieduto da Rossella Ferrazzi. Figura cerniera della presunta associazione a delinquere, tra fatture false e numerosi casi di bancarotta, era, per l’accusa, proprio Barone. «Che non ha mai svolto alcuna attività imprenditoriale, condivideva con Maurizio Ponzoni (indagato con Barone e altre quattro persone nella medesima inchiesta) non delle decisioni societarie ma delle scelte delinquenziali». Secondo l’accusa i sodali avrebbero rilevato una dopo l’altra piccole imprese svuotandole e aprendo, in pochi mesi, un buco da 10 milioni di euro.
Soldi che non venivano investiti nelle aziende, questo sostiene la Dda, ma servivano anche per i “cestini” da destinare alle famiglie del territorio collegate all’ndrangheta. Il riferimento del pubblico ministero è andato, oggi, alla locale Legnano-Lonate Pozzolo, guidata dal boss Vincenzo Rispoli, da oltre 20 anni protagonista di maxi inchieste sul territorio.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x