Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 13:04
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

servizi

Occhiuto: alla Calabria 32,8 milioni dal Pnrr per l’efficienza delle reti idriche di distribuzione

Interessate 21 città di tutta la regione. Nel 2021 l’esclusione dalle prime due finestre dei bandi: persi oltre 100 milioni di euro

Pubblicato il: 06/05/2024 – 18:25
Occhiuto: alla Calabria 32,8 milioni dal Pnrr per l’efficienza delle reti idriche di distribuzione

«Una buona notizia per la Calabria. Arrical e Sorical, soggetto attuatore, si sono aggiudicati 32,8 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza per l’efficienza delle reti idriche di distribuzione». Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
«Proprio oggi – fa sapere il governatore – è stato emanato il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che assegna le risorse del Pnrr della terza finestra temporale.
La nostra Regione, come si ricorderà, era stata esclusa dalle prime due finestre dei bandi e nel 2021 aveva perso oltre 100 milioni di euro perché la ex Autorità Idrica della Calabria aveva presentato un progetto ritenuto non ammissibile. Questa volta, invece, è andata diversamente: la riforma di Arrical, con Sorical soggetto attuatore, ha consentito alla Calabria di partecipare al nuovo bando del Mit e ad entrare tra i beneficiari degli investimenti europei».
Occhiuto spiega che «il progetto finanziato dai fondi del Pnrr riguarda l’efficienza delle reti di distribuzione idrica dei Comuni della Regione di terza fascia di grandezza (6-10mila abitanti). Saranno interessate 21 città – Roccella Ionica, Polistena, Cittanova, Casali del Manco, Melito Porto Salvo, Bagnara Calabra, Belvedere Marittimo, Petilia Policastro, Bovalino, Trebisacce, Fuscaldo, Rizziconi, Cariati, Caulonia, Gioiosa Ionica, Spezzano Terme, Praia a Mare, Marina di Gioiosa Ionica, Cinquefrondi, Strongoli, San Lucido – abitate da circa 164mila calabresi. Siamo davvero soddisfatti per il risultato raggiunto».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x