Mercoledì, 16 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:23
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 4 minuti
Cambia colore:
 

futsal

Us Acli, festeggiano Esaro United, Casali e Marano. Premi per Massimilla e Astorino

Giornata da incorniciare per la Polisportiva Casali del Manco e Marano Principato Futsal che ottengono la promozione in Championship

Pubblicato il: 10/05/2024 – 8:35
Us Acli, festeggiano Esaro United, Casali e Marano. Premi per Massimilla e Astorino

COSENZA Il finale è sempre più vicino ed è sempre più tempo di verdetti nei campionati targati Us Acli-iMarcos. Giornata da incorniciare per la Polisportiva Casali del Manco e Marano Principato Futsal che, da prima e seconda classificata della League One, ottengono la promozione in Championship, mentre Esaro United fa il salto più importante di giornata: è matematicamente seconda classificata e centra la promozione in Premier. Qualche altra “sentenza” (vittoria di Armazem in Premier e Romualdo Montagna promossa dalla Championship) pesante era stata già messo in cassaforte in precedenza, ma il finale della stagione, si sa, è anche tempo di celebrazioni. Due premi importanti sono già stati assegnati: Luciano Massimilla della Don Marano ha il vinto il “Pallone d’oro” grazie a 7 voti ricevuti, seguito da Abate della Football Lattarico, Bianco della Giovanile Bianchi, Caputo della Soccer San Pietro e Managò del Cerisano (tutti con 5 preferenze). È stata anche la settimana dell’assegnazione del “Guanto d’oro”, che è andato al portiere dell’Armazem, Guido Astorino, numero uno indiscusso del campionato e della squadra che da anni s’impone nella serie A del calcio a 5 Us Acli-iMarcos.

Ultima giornata per la Premier scoppiettante 3-3 tra la capolista Armazem, che continua a difendere l’imbattibilità, a l Bfb Rovito (2 Cortese, Verta; Corbo, Campanaro e Alfano). Pari-spettacolo tra Cerisano e Don Marano, conclusa sul punteggio di 4-4 (2 La Valle, Managò, Chiappetta; 2 Massimilla, Bruno, Minervini). Tre punti a tavolino per la Giovanile Bianchi (non si è presentata Calabria Young). Successo esterno senza repliche per la Soccer San Pietro sul campo dell’Oratorio San Nicola: 1-8 (Savaglia; 3 Piattello, 2 De Rose, Leonetti, Fabiano e Donato). Gol a grappoli anche tra Football Lattarico e Roglianese: 3-13 (Costantino, Abate, Lombardo; 5 Milano, 3 Iorno, 2 Falbo, Scalzo e Garofalo più un’autorete).

Ecco la nuova classifica della Premier League. Armazem 58; Soccer San Pietro 43; Roglianese 39; Atlas Acri 37; Cerisano Soccer 36; Don Marano 35; Rose Futsal; Bfb Rovito 31; Giovanile Bianchi 26; Calabria Young 11; Football Lattarico 7; Oratorio San Nicola 0.

In Championship, la festa dell’Esaro United è stata celebrata grazie al successo contro Lago per 11-3 (2 Rapanà, 2 Occhiuzzo, 2 Santostefano, 2 Pace, Masellis, Coscarelli, Musacchio; Rende, Posteraro, Bruni). Vittoria importante per la Real Cannuzze, che espugna il campo dell’Arintha per 3-7 (Russo, Provenzano, Pastore; 2 Rizzuti, 2 Viola, Tosto, Pianese, Mazzuca). Spezzano ha sperato fino all’ultimo di potersi giocare la promozione diretta, ma alla fine si è dovuta arrendere nonostante la vittoria per 7-5 contro Wild Boars (3 Rizzo, 3 Fuscaldo, Marasco; 3 Vinceslao, Reda, Avolio). Vittoria di misura del Castiglione Cosentino contro Lattarico per 5-4 (2 Principe, 2 Aquila, Puia; 3 De Luca, Trotta). Successo a tavolino per i campioni della Romualdo Montagna (Campetto Marzi non si è presentata).

Ecco la classifica della Championship. Romualdo Montagna 49; Esaro United 45; Spezzano C5 41; Lattarico 35; Real Cannuzze 34; Castiglione Cosentino United 27; Arintha 24; Fc Cutura 22; Campetto Marzi 11; Wild Boars 10; Lago Calcio 2.

Capitolo League One. La doppia giornata di gloria (ultima di campionato) vissuta da Polisportiva Casali del Manco e dalla Marano Principato Futsal è stata vissuta in campo… solo a metà. Perché la squadra casalina ha vinto a tavolino (non si è presentata Real Briconatura, così come ha marcato visita San Francesco, consegnando tre punti “gratis” al Pietrafitta). La Marano Principato, invece, è scesa in campo, vincendo in trasferta ad Acri per 4-6 (3 Fusaro, Le Pera; 2 Tenuta, Reda, Antonio Carbone, Pietro Carbone, Fuoco). La Pixeltek Maranese ha invece espugnato il fortino del San Luca per 3-16 (2 Bruno, Alessio; 4 Conforti, 3 De Luca, 3 Paciola, 2 Greco, 2 Scarlato, 2 Cannataro).

In classifica guida la Polisportiva Casali del Manco con 37 punti, seguita da Marano Principato Futsal (35), Real Briconatura (24), Pixeltek Maranese (19), San Luca (15), Acri (12), San Francesco e Pietrafitta (6).

E entra nel vivo la fase finale della Corporate con la sfida tra Omnia È-Black Mamba e il derby I&I tra La Rocha e Ragnarok. Le vincenti di questa gara incroceranno Disintegra e Hypro. Di queste sei squadre ne resterà solo… una che se la vedrà nella semifinale contro NTT Futsal.

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x