Venerdì, 09 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 23:41
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

l’iniziativa

Sit-in per la sanità pubblica, la mobilitazione della Cgil Area Vasta

Da domani il sindacato con le categorie Spi e Fp davanti agli ospedali di Lamezia, Vibo, Crotone e Catanzaro

Pubblicato il: 13/05/2024 – 16:02
Sit-in per la sanità pubblica, la mobilitazione della Cgil Area Vasta

CATANZARO Una mobilitazione finalizzata a sensibilizzare alle misure necessarie e urgenti per difendere e rilanciare la Sanità pubblica e il diritto alla Salute. È quella messa in campo da Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, lo Spi Cgil Area vasta e la Funzione Pubblica Area Vasta che puntano ad informare e coinvolgere i cittadini attraverso una serie di presidi in prossimità delle principali strutture ospedaliere. Una occasione per informare i cittadini sulla piattaforma rivendicativa prospettata sul tema della sanità ma anche per raccogliere le firme per la presentazione dei quesiti referendari promossi dalla Cgil. “Quello che chiediamo, prima di tutto è garantire un forte investimento nel Servizio Sanitario Nazionale per allinearne l’Italia ai Paesi europei più avanzati entro il 2030 – afferma il segretario generale della Cgil Area Vasta, Enzo Scalese -. È necessario investire sul personale sanitario con un piano straordinario pluriennale di assunzioni e formazione. Ma anche: rilanciare e riadeguare la rete ospedaliera per favorire accessibilità, sicurezza e qualità; ridurre i tempi d’attesa e implementare la Riforma dell’Assistenza Territoriale; potenziare i consultori pubblici, migliorare il sistema di residenzialità e rendere più accessibili e sostenibili le strutture, fermare l’esternalizzazione e la privatizzazione nel settore sanitario. Sono solo alcune delle rivendicazioni che portiamo all’attenzione dell’opinione pubblica per difendere il diritto alla salute e alla cura di tutti, senza distinzione economica, sociale e territoriale”. Il primo presidio si terrà domani, martedì 14 maggio dalle 9 alle 13 in prossimità dell’ingresso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. Seguiranno i presidi all’ingresso dell’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia (mercoledì 15 maggio dalle 9 alle 13); all’ingresso dell’ospedale “San Giovanni di Dio” a Crotone (lunedì 20 maggio dalle 9.30 alle 13); e all’ingresso dell’ospedale “Pugliese-Ciaccio” (martedì 21 maggio dalle 9.30 alle 13).

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x