Martedì, 13 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 10:42
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la vertenza

Anche Landini interviene sulla crisi di Abramo Customer Care: «Subito un tavolo al Mimit»

La richiesta del segretario della Cgil insieme al neoletto segretario generale della Slc Cgil Riccardo Saccone

Pubblicato il: 04/06/2024 – 14:37
Anche Landini interviene sulla crisi di Abramo Customer Care: «Subito un tavolo al Mimit»

ROMA Dopo Sbarra e Bombardieri, anche il segretario generale della Cgil Maurizio Landini insieme al neoletto segretario generale della Slc Cgil, Riccardo Saccone, intervengono nella vicenda della Abramo Customer Care. «La convocazione del tavolo di crisi al Mimit – affermano – non è più rinviabile, oltre mille lavoratrici e lavoratori tra Calabria e Sicilia vivono momenti di grande preoccupazione per le proprie prospettive occupazionali». «Quanto circolato nei mesi scorsi – continuano i sindacalisti – come ipotesi di soluzione promossa da istituzioni governative e locali, – proseguono i due segretari – non ha trovato gli opportuni riscontri negli emendamenti promossi dal governo in relazione all’utilizzo di risorse del Pnrr in ambito digitalizzazione. Il prossimo agosto è previsto il termine dell’amministrazione straordinaria e le proposte di soluzioni che stanno emergendo nel corso degli ultimi giorni, offrono risposte parziali e insufficienti». «Il ministero delle Imprese e del Made in Italy – concludono Landini e Saccone – convochi urgentemente le organizzazioni sindacali e avvii un confronto vero, con il coinvolgimento delle istituzioni locali, dei soggetti interessati a rilevare parti di azienda e la committenza. La soluzione della vertenza Abramo Customer Care non può prevedere che la piena salvaguardia occupazionale, garantendo continuità alle mille lavoratrici e lavoratori coinvolti». Nei giorni scorsi proprio i lavoratori di Abramo in Calabria avevano chiesto l’intervento dei sindacati. «Dove sono Sbarra, Landini e Bombardieri? Non si preoccupano di 1.000 lavoratori?», aveva urlato un dipendente del crotonese in protesta. Il 30 giugno, salvo stravolgimenti, sarà l’ultimo giorno di lavoro per tutti i lavoratori dell’azienda. (redazione@corrierecal.it)

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x