Giovedì, 15 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 12:06
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la nota

Sequestro del “canalone” a Lamezia, Furgiuele: «Sull’area ex Sir servono misure di controllo serie ed efficienti»

Il deputato della Lega si congratula con i Carabinieri per l’operazione ed aggiunge: «Interventi strutturali per evitare conseguenze disastrose»

Pubblicato il: 25/07/2024 – 10:05
Sequestro del “canalone” a Lamezia, Furgiuele: «Sull’area ex Sir servono misure di controllo serie ed efficienti»

LAMEZIA TERME «L’azione compiuta dall’ Arma dei Carabinieri, dalla Procura e da tutte le autorità coinvolte, a cui rivolgo il mio più sentito plauso, dimostra che sull’area industriale Ex Sir bisogna concentrare misure di controllo serie ed efficienti». Lo scrive il deputato della Lega Domenico Furgiuele riguardo l’operazione dei militari che ieri hanno sequestrato un tratto del canalone industriale a Lamezia Terme per inquinamento. «Il sequestro di quasi 400 metri del canalone di scolo che si immette nel torrente Turrina, e poi sfocia in mare, ci dice, oltre ogni dubbio, che da quelle parti si consumano condotte quantomeno irregolari, per non dire illecite, con conseguenze disastrose per l’ambiente e per l’economia costiera. Non smetto – continua il deputato – di segnalare da mesi, sulla stampa e anche con atti ufficiali, l’urgenza di rafforzare il dispositivo di controllo capillare dell’area Benedetto XVI. Ciò per garantire una maggiore sicurezza agli insediamenti produttivi, spesso oggetto di atti delinquenziali (vedi l’episodio deplorevole subito dall’azienda Callipo) e un monitoraggio dei siti più delicati , e quindi più esposti al rischio di sversamenti di sostanze inquinanti. Ribadisco al Prefetto l’esigenza di potenziare il controllo facendo leva sul dispositivo dei militari coinvolti nella operazione strade sicure. Unitamente a questo – conclude – è necessario lavorare per rendere sempre più efficiente l’impianto di video sorveglianza per il quale a suo tempo furono investiti parecchi denari , salvo dare scarsi risultati. Ora si lavori per interventi strutturali».

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x