Giovedì, 08 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 16:07
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il bando

Imballaggi Agroalimentare, ammessi e finanziati 71 progetti

Dalla Regione un investimento pari a 666mila euro destinato ad avviare un percorso che consenta di rafforzare il tratto identitario delle produzioni

Pubblicato il: 29/07/2024 – 9:50
Imballaggi Agroalimentare, ammessi e finanziati 71 progetti

CATANZARO Ammessi 71 progetti, per un investimento pari a 666.000 euro destinato ad avviare un percorso che consenta di rafforzare il tratto identitario delle produzioni agroalimentari, nel loro legame col territorio di provenienza.
È stata pubblicata sul sito www.calabriapsr.it la graduatoria definitiva del bando packaging, finalizzato alla concessione di sostegni volti a sostenere investimenti in tecnologie dell’informazione e comunicazione e commercio elettronico, in packaging e tracciabilità dei prodotti agricoli. “La rivoluzione degli imballaggi – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo -, ecologici e narrativamente legati alle aree territoriali di riferimento, per promuovere anche così il volto e l’identità della Calabria migliore, è l’obiettivo che la Regione intende perseguire in campo agroalimentare. La scelta di investire in questa direzione deriva dalla volontà di alimentare la ripresa del comparto sia attraverso l’e-commerce, che ha guadagnato nuovi spazi durante la stagione pandemica, sia mediante una diversa concezione del pack, che se da un lato è mezzo fondamentale di garanzia della sicurezza del consumatore in termini di tracciabilità del prodotto, dall’altro è anche strumento fondamentale per testimoniare il loro legame con il territorio e la storia dello stesso”. “Un aspetto, quest’ultimo, al quale dovranno ricollegarsi – sottolinea infine Gallo – i progetti finanziati, per favorire così una sempre più approfondita e diffusa conoscenza dei tesori agroalimentari, della storia e delle tradizioni di una Calabria che tanto di bello e di buono ha da raccontare al mondo”.
Nel dettaglio: l’intervento è destinato agli imprenditori agricoli calabresi, singoli o in forma societaria. Le attività progettuali dovranno essere realizzate entro 12 mesi a partire dalla data di accettazione del provvedimento di concessione del sostegno, al netto di proroghe motivate.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x