Lunedì, 12 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 12:18
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 3 minuti
Cambia colore:
 

scenari criminali

L’omicidio di Totò Bellocco e le prossime mosse: uno “sgarro” che inquieta le ‘ndrine

Lunedì l’autopsia sul corpo del nipote di Umberto “Assu i mazzi”. In bilico la pax mafiosa a Milano, tra vendetta e diplomazia

Pubblicato il: 07/09/2024 – 15:45
di Giorgio Curcio
L’omicidio di Totò Bellocco e le prossime mosse: uno “sgarro” che inquieta le ‘ndrine

MILANO La strada della vendetta o quella della diplomazia. Una doppia opzione dalla quale dipendono gli equilibri criminali dell’hinterland di Milano, legati ai giochi di potere tra cosche di ‘ndrangheta i cui affari economici da tempo si sarebbero legati a quelli del tifo organizzato delle curve di San Siro. L’omicidio di Antonio “Totò” Bellocco, il classe ’88 rampollo della omonima famiglia di ‘ndrangheta di Rosarno, ha già segnato uno spartiacque i cui risvolti, tuttavia, potrebbero non essere così immediati.

L’accanimento su Bellocco

A fare la differenza potrebbe essere la ricostruzione delle fasi che hanno portato all’omicidio di “U nanu” il cui responsabile è Andrea Beretta, altro capo ultrà dell’Inter, e amico proprio di Bellocco con il quale ha partecipato alla festa di compleanno del portavoce del tifo nerazzurro, Marco Ferdico e alla partita di calcetto con gli “amici” milanisti. Colpito anche quando era già sceso dall’auto, la Smart bianca di Antonio Bellocco, e portato via a fatica dagli amici che, nel frattempo, sono usciti dalla palestra “Testudo”, a Cernusco sul Naviglio. Sono gli attimi, terribili, ripresi dalle telecamere di sorveglianza la cui ricostruzione era già al centro del fermo emesso nei confronti di Beretta e mostrati dal Tg La7. L’accanimento di Beretta su Bellocco potrebbe far crollare la tesi della legittima difesa dalla presunta aggressione subìta dall’amico e far vacillare ulteriormente gli ormai sottilissimi equilibri che la morte di un rampollo di una potente famiglia di ‘ndrangheta può rompere.

I familiari a Milano

Secondo le ultime informazioni riportate dalla stampa, i familiari di Totò Bellocco sarebbero già arrivati a Milano. E c’è da scommettere che le ultime ore siano state caratterizzate dal dramma della morte del giovane congiunto, ma anche dalla rabbia e la voglia di verità. La vendetta sembra, però, una pista poco percorribile: la pax mafiosa raggiunta dopo molti anni, infatti, è un vantaggio per tutti e romperla potrebbe aprire un vortice pericoloso. Il dilemma delle famiglie calabresi peraltro è lo stesso degli inquirenti: capire cosa abbia potuto portare all’omicidio e soprattutto capire cosa accadrà da adesso in avanti.

Il silenzio di Beretta e lo “sgarro” pericoloso

Le presunte amicizie di Beretta con soggetti vicini ai Manno-Maiolo di Pioltello potrebbero aiutarlo in questa prima fase, mettendo in moto la “diplomazia” tra famiglie per evitare il peggio e altri scenari di sangue. Intanto ora è in isolamento nel carcere di Opera, luogo peraltro che ospita già molti pregiudicati e ‘ndranghetisti calabresi e dove, ieri, nell’udienza di convalida del fermo, ha scelto la via del silenzio mentre lunedì 9 settembre sarà effettuata l’autopsia sul corpo di Bellocco. Una fase come questa rappresenta comunque uno scenario imprevedibile, quasi inedito: cosa decideranno le famiglie di ‘ndrangheta dalla Calabria e dalla Piana di Gioia Tauro? Chi e come pagherà per l’omicidio di Totò Bellocco, figlio di Giulio Bellocco e, soprattutto, nipote di Umberto (cl. ’37) “Assu i mazzi”, entrambi già morti proprio nel carcere di Opera tra il 2022 e il 2024, è ancora tutto capire. Uno “sgarro” forse troppo grande per restare impunito. (g.curcio@corrierecal.it)

LEGGI ANCHE

‘Ndrangheta e ultrà dell’omicidio Bellocco, una storia calabro-milanese

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato  

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x