Lunedì, 28 Aprile

Ultimo aggiornamento alle 22:23
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il dibattito

Alta velocità, Alecci: «Nonostante i proclami di Salvini, la Calabria sempre più isolata»

Il consigliere del Pd: «Da Roma a Milano ci vogliono 2 ore e 50 minuti, da Reggio a Roma stessi km ma il doppio del tempo»

Pubblicato il: 12/09/2024 – 17:07
Alta velocità, Alecci: «Nonostante i proclami di Salvini, la Calabria sempre più isolata»

«Ancora una volta il futuro della Calabria si disperde in una nebulosa di annunci, promesse di finanziamenti, studi di fattibilità e mancate progettazioni. Questa volta tocca all’Alta Velocità ferroviaria che dovrebbe agganciare la dorsale tirrenica da Reggio Calabria fino a Salerno». Lo scrive in una nota il consigliere regionale del Partito democratico Ernesto Alecci. «Ebbene – continua – l’ultimo annuncio parla di “nove miliardi di euro da destinare all’Alta velocità ferroviaria a favore del Mezzogiorno” che avrebbe ottenuto il parere positivo della Commissione Via del ministero dell’Ambiente. Detta così sembrerebbe una gran bella notizia, se non fosse che, innanzitutto, questa decisione non conclude l’iter approvativo perché mancano ulteriori pareri prima di arrivare alla conferenza di servizi finale. Inoltre, sebbene il nostro Ministro dei Trasporti Matteo Salvini parli in toni trionfalistici di un intervento che coinvolge tre regioni, Campania, Basilicata e Calabria, in realtà il territorio calabrese è interessato solo per pochi chilometri, mentre invece la nuova infrastruttura dovrebbe interessare principalmente la parte meridionale della Campania e la Basilicata, per arrivare fino a Praia».

«Non c’è progetto sulla linea fino a Reggio»

«E dopo Praia… tutto è nebbia! Il tratto verso Sud è stato per anni al centro di una disputa progettuale tra sostenitori del collegamento Praia-Tarsia e sostenitori del collegamento Praia-Paola (che ad oggi pare sia il progetto preponderante) tra aumento dei costi, numeri infiniti di gallerie da realizzare, difficoltà prodotte dall’impatto ambientale su zone a rischio idrogeologico. Ma la cosa ancora più allarmante è che del resto della linea, fino a Reggio Calabria non c’è notizia, non c’è progetto, probabilmente non c’è speranza. La nostra regione è condannata a rimanere ancora una volta isolata, con un’Alta Velocità “finta” che non ridurrà le distanze con i centri nevralgici della nazione. E allora basta annunci, basta promesse: la Calabria e i calabresi hanno bisogno di risposte concrete e di progetti seri. Oggi come oggi un Frecciarossa collega Roma a Milano in meno di 3 ore, mentre per la stessa distanza da Reggio Calabria a Roma ci vogliono più di 5 ore e mezza, per di più allo stesso prezzo. Non è accettabile! Credo sia necessario che il Presidente Occhiuto tuteli la nostra regione anche ai tavoli più importanti, dove si prendono le decisioni che decideranno il futuro dei nostri figli».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x