LAMEZIA TERME Sconfiggere la povertà di salute in Calabria tramite la medicina di prossimità. è il tema del congresso che si terrà a Lamezia Terme il prossimo 9 ottobre, organizzato da Comunità Competente. I lavori prenderanno avvio alle 15:30 presso l’Oasi Bartolomea. «Ci saranno 15 relazioni, ma i problemi della sanità sono abbastanza importanti» spiega Rubens Curia, portavoce dell’associazione. «Se noi non partiamo dalla medicina territoriale affinché sia un ottimo filtro non si svilupperanno mai le capacità dei nostri ospedali come la ricerca. Noi poniamo la persona al centro della salute». Al convegno, che sarà «un vero e proprio laboratorio» parteciperanno don Giacomo Panizza, monsignor Francesco Savino e Tonino Perna, presidente di Last Twenty, per la prima sessione. Nella seconda parte discuteranno Maria Francesca Amendola, presidente regionale di Arcat Calabria Odv, Giovanni Schipani, psicoterapeuta, Rosellina Brancati per il coordinamento regionale salute mentale, Marina Galati per il Cnca Odv, la dirigente della Dulbecco Serafina Fiorillo, il direttore Asp di Reggio Salvatore Barillaro, l’ingegnere Francesco Costantino, lil direttore sanitario di Azienda Zero Domenico Minniti, Mauro De Stefano per Emergency Calabria e Michele Napolitano per la Fattoria sociale Junceum di Vibo Valentia. Chiuderà i lavori il sub commissario al piano di rientro Ernesto Esposito. (redazione@corrierecal.it)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x