Martedì, 13 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 9:13
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la polemica

Baker Hughes, anche Sposato sconfessa Stasi: «Dannosa visione ideologica e personalistica»

Il segretario della Cgil Calabria: «Far scappare una azienda internazionale solida è un’offesa a quanti fuggono ogni giorno dalla nostra terra»

Pubblicato il: 09/10/2024 – 13:27
Baker Hughes, anche Sposato sconfessa Stasi: «Dannosa visione ideologica e personalistica»

LAMEZIA TERME «Il mancato investimento di Baker Hughes a Corigliano Rossano rischia di diventare la metafora del decadimento del regionalismo del Sud». Lo afferma Angelo Sposato, segretario generale Cgil Calabria, secondo il quale «fare scappare da un territorio un’azienda internazionale, solida, che vuole investire risorse e produrre occupazione vera e di qualità è un’offesa a tutti quelli che ogni giorno fuggono dalla Calabria in cerca di lavoro.  A niente serve aggrapparsi alla burocrazia, ai cavilli, se non si hanno a cuore i destini e lo sviluppo del territorio e della collettività. Quando ci sono problemi ci si impegna e si cerca di risolverli nelle sedi opportune e nella legalità.  La visione ideologica e personalistica della gestione delle risorse pubbliche, delle infrastrutture materiali e immateriali non può danneggiare un intero territorio e la Calabria. Per queste ragioni – prosegue il segretario della Cgil Calabria – continueremo a sostenere tutti gli investimenti di qualità e compatibili con l’ambiente e la salute dei cittadini. Questo di Baker Hughes è uno di quelli ed è un vero peccato perderlo. Confidiamo nell’intero consiglio comunale di Corigliano Rossano affinché si compiano le azioni e gli atti necessari per non disperdere l’investimento.  È apprezzabile – conclude Sposato – l’apertura del Sindaco di Vibo nel dare la disponibilità ad ospitare l’investimento nel porto del suo territorio.  La Calabria merita una classe dirigente che spezzi il racconto comune di un regionalismo del sud inadeguato e assistito, che rischia di alimentare fermenti di divisione e di opacità».

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x