Mercoledì, 14 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 22:26
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

il caso

Minacce a tifoso del Bari e alla figlia minorenne, Daspo nei confronti di 3 ultras del gruppo “UC 1973”

La misura emessa dal questore di Catanzaro a conclusione della gara disputata dai giallorossi il 27 febbraio scorso

Pubblicato il: 23/10/2024 – 9:56
Minacce a tifoso del Bari e alla figlia minorenne, Daspo nei confronti di 3 ultras del gruppo “UC 1973”

CATANZARO A conclusione delle indagini condotte dai carabinieri di Catanzaro, il questore della provincia di Catanzaro ha emesso tre provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono le manifestazioni sportive (Daspo).
La vicenda che ha portato all’emissione di tali provvedimenti risale allo scorso 27 febbraio, quando tre soggetti appartenenti al gruppo Ultras “UC 1973”, a conclusione dell’evento sportivo, si facevano consegnare, mediante minaccia, felpe e giubbotti riportanti segni distintivi della squadra di calcio del Bari, indossati in quel momento da un tifoso della squadra pugliese e dalla figlia minorenne.
Le indagini, condotte dalla Stazione Carabinieri di Catanzaro, consentivano di identificare gli autori del reato di rapina e di denunciarli all’Autorità Giudiziaria. L’istruttoria, condotta dal personale dell’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Anticrimine, consentiva di dimostrare, inequivocabilmente, l’inclinazione dei soggetti destinatari del Daspo, ad assumere condotte violente, tali da mettere in pericolo non solo il regolare svolgimento di manifestazioni sportive, ma anche l’incolumità personale di coloro che vi partecipano o assistono.
La vicenda, quindi, presenta i requisiti richiesti dalla legge per l’adozione del provvedimento che, il Questore quale Autorità di Pubblica Sicurezza, è legittimato ad emettere al fine di prevenire che, i soggetti che ne sono destinatari, ripetano analoghi comportamenti gravemente offensivi, oltre che dell’incolumità personale, anche dell’ordine e la sicurezza pubblica.
I tre Daspo in questione vietano, ai soggetti destinatari della misura, di accedere ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive, rispettivamente, per 5, 8 e 10 anni.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x