VIBO VALENTIA Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio condotti dalla Polizia di Stato per la prevenzione e repressione della criminalità diffusa, personale della Squadra Volante della Questura di Vibo Valentia ha effettuato due arresti, di altrettanti soggetti, per i reati di evasione e furto.
In particolare, il primo arresto si è perfezionato a seguito di attività di accertamento compiuta nei giorni seguenti al fermo di un autoveicolo. Gli approfondimenti condotti dagli agenti della Polizia di Stato hanno permesso di riscontrare che una delle persone a bordo del veicolo risultava sottoposta agli arresti domiciliari presso la propria abitazione. Accertato il reato di evasione, l’uomo è stato così arrestato, una misura pre-cautelare che veniva successivamente convalidata dall’Autorità giudiziaria competente.
Il secondo arresto, invece, riguarda il reato di furto aggravato ed è avvenuto in seguito ad una segnalazione su linea d’emergenza 112NUE da parte del responsabile di un’attività commerciale sita all’interno di un centro commerciale, che riferiva di aver bloccato una persona che già in passato aveva rubato della merce all’interno del negozio. Il personale operante, individuata la persona fermata, ha ritrovato, celati all’interno di una borsa, alcuni indumenti sprovvisti di etichetta di vendita (riconducibili ad articoli di alcune attività commerciali presenti all’interno del centro commerciale) ed una placchetta antitaccheggio tranciata, mentre all’interno di una borsa da passeggio erano celate una tronchesina con manici in gomma di colore nero, una forbice in acciaio, un tagliaunghie in acciaio ed un alza cuticole. Successivamente, gli agenti hanno proceduto all’acquisizione dei filmati di video–sorveglianza relativamente ai negozi interessati, nonché a far visionare la merce asportata ai titolari dei negozi ai fini del relativo riconoscimento. In ragione di quanto riscontrato, e formalizzata la volontà di querela da parte degli interessati, la persona è stata arrestata. Tutto il materiale rinvenuto in possesso dell’arrestato veniva sequestrato e posto a disposizione dell’Autorità giudiziaria. (redazione@corrierecal.it)
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.
La tua è una donazione che farà notizia. Grazie
x
x