Giovedì, 15 Maggio

Ultimo aggiornamento alle 12:25
Corriere della Calabria - Home

I nostri canali


Si legge in: 2 minuti
Cambia colore:
 

la misura

Atti persecutori, divieto di avvicinamento per uno scillese accusato di minacce e aggressioni a un 54enne

La scorsa estate l’uomo avrebbe scoperto che la moglie intratteneva una relazione extraconiugale con il reggino

Pubblicato il: 20/11/2024 – 16:38
Atti persecutori, divieto di avvicinamento per uno scillese accusato di minacce e aggressioni a un 54enne

SCILLA I carabinieri della stazione di Scilla hanno eseguito un’ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima, con l’obbligo per l’indagato di mantenere una distanza minima di 500 metri. Il provvedimento cautelare riguarda un uomo residente a Scilla, accusato di atti persecutori nei confronti di un 54enne originario di Reggio Calabria.
L’intera storia ha preso avvio nella scorsa estate, quando l’uomo avrebbe scoperto che la moglie intratteneva una relazione extraconiugale con il 54enne. Da quel momento, secondo quanto denunciato, l’indagato avrebbe avviato una serie di comportamenti ossessivi nei confronti della vittima, tra cui minacce, aggressioni fisiche e atti vessatori.
L’intensità e la frequenza degli episodi denunciati hanno portato il 54enne a modificare radicalmente le sue abitudini di vita, fino al punto di avere paura persino di recarsi presso il proprio luogo di lavoro. L’uomo, esasperato dalla situazione e dal clima di costante tensione, ha deciso, verso la fine dell’estate, di rivolgersi ai carabinieri della Stazione di Scilla per denunciare i fatti.
I Carabinieri, dopo aver ascoltato con attenzione la vittima e diversi testimoni oculari degli episodi denunciati, hanno raccolto tutti gli elementi necessari per circostanziare i fatti. Le informazioni e le prove acquisite sono state trasmesse alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, che ha valutato il grave quadro indiziario a carico dell’uomo e richiesto l’emissione di una misura cautelare al Tribunale di Reggio Calabria.
Il Tribunale ha quindi disposto il divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi da essa frequentati, prevedendo una distanza minima di 500 metri, al fine di tutelare la vittima e prevenire il rischio di ulteriori episodi persecutori.
Il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari. In conformità con la normativa vigente, l’indagato è da considerarsi innocente fino all’eventuale emissione di una sentenza definitiva di colpevolezza.

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

L'offerta informativa del Corriere della Calabria rimarrà gratuita

Senza le barriere digitali che impediscono la fruizione libera di notizie, inchieste e approfondimenti. Se approvi il giornalismo senza padroni, abituato a dire la verità, la tua donazione è un aiuto concreto per sostenere le nostre battaglie e quelle dei calabresi.

La tua è una donazione che farà notizia. Grazie

Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!

Argomenti
Categorie collegate

Corriere della Calabria - Notizie calabresi
Corriere delle Calabria è una testata giornalistica di News&Com S.r.l ©2012--2025. Tutti i diritti riservati.
P.IVA. 03199620794, Via del mare 6/G, S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ)
Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano | Privacy
Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria
Design: cfweb

x

x